gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » CASO BIGLIETTI GRATUITI, IL PDL SMORZA LE POLEMICHE
Pubblicato il 23/08/2012 09:09

Caso biglietti gratuiti, il Pdl smorza le polemiche

pescara, adriatico

"Superato ogni limite di decoro"

 

Dopo il caos scatenato dalle richieste bipartisan di ingresso gratuito allo stadio per le partite del Pescara e dalle conseguenti polemiche, il Pdl fa quadrato e si schiera con decisione dalla parte della Delfino Pescara. Dichiarazioni in rapida successione da parte dei "big" azzurri e dei rappresentanti dell'Amministrazione che sembrano aver chiarito alcune posizioni, dopo che il caso è finito sulle pagine dei quotidiani nazionali. 

“Mi dissocio completamente, come vicesindaco e a nome dell’esecutivo comunale, da quei consiglieri comunali che, a titolo esclusivamente personale, hanno rivendicato diritti inesistenti in merito all’ingresso gratuito all’interno dello Stadio in occasione delle partite di calcio. Una cosa è l’esercizio delle funzioni di verifica degli impianti comunali, altra cosa, ben diversa, è l’atto di cortesia consuetudinaria che in passato ha consentito di beneficiare di alcune gratuità, non solo in occasione di eventi sportivi, ma anche d’intrattenimento. Gratuità, sia ben inteso, concesse alle Autorità, termine molto ampio che certo non comprende solo i politici, ma anche altre personalità cittadine. Non condivido e giudico molto grave quando accaduto negli ultimi giorni, una polemica che certamente richiede un approfondimento”. Lo ha detto il vicesindaco di Pescara Berardino Fiorilli ufficializzando la posizione dell’amministrazione comunale in merito alle polemiche degli ultimi giorni.

A rincarare le dose erano stati poco prima detto i consiglieri comunali Pdl Lorenzo Sospiri e Armando Foschi e l’assessore Marcello Antonelli. “Adesso basta: le polemiche assurde innescate a titolo personale da alcuni consiglieri comunali con la Pescara Calcio hanno superato ogni limite di decoro. I consiglieri o gli assessori che vogliono andare allo Stadio fanno la fila ai botteghini come tutti gli altri cittadini-comuni mortali e se lo comprano il biglietto. Non è compito del consigliere comunale occuparsi direttamente di quelle che sono questioni tecniche e prettamente amministrative, che competono esclusivamente ai Dirigenti o responsabili di servizio del Comune. La politica pensi a risolvere i veri problemi della città e non si preoccupi di come entrare gratis allo Stadio sollevando contestazioni che non hanno né capo né coda e che fanno solo male alla città”. 

"A nessuno giovano le polemiche di questi giorni, che mi auguro cessino al più presto assieme al grande caldo che probabilmente le ha generate - ha aggiunto il consigliere regionale Federica Chiavaroli, coordinatrice cittadina del Pdl  - La squadra di calcio ha bisogno ancora del sostegno di tutti noi e se ragioni di carattere oggettivo impediscono alla società, come sta accadendo in tanti altri posti in Italia, di ospitare allo stadio i (numerosissimi) rappresentanti istituzionali della Città, non per questo faremo mancare il nostro sostegno alla squadra: né come amministrazione comunale, né a titolo personale, acquistando i biglietti per accedere allo stadio come il resto dei tifosi".

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1