"I dati del Censis, confermando che oltre il 30% degli italiani vive ancora in famiglia e quasi il 50% vive nei pressi dell'abitazione dei propri genitori, testimoniano l'importanza dell'istituzione della famiglia nel nostro Paese; la politica non puo' continuare ad essere sorda e cieca di fronte a questa grande verità".
Ad affermarlo e' Giampiero Catone, componente della Commissione Bilancio della Camera e Direttore politico del quotidiano la Discussione.
"Il Governo Monti deve dare risposte concrete in tal senso a partire dall'adozione di misure in grado di contrastare immediatamente l'inflazione da un lato e la disoccupazione dall'altro - prosegue il parlamentare - e la circostanza che oltre il 30% delle famiglie italiane vivano sotto la soglia di poverta' mette in serio pericolo l'equilibrio e la tenuta sociale dell'Italia".
"L'impegno che dovra' caratterizzare l'azione politica della prossima legislatura - conclude Catone - si dovra' rivolgere necessariamente alle esigenze della famiglia a partire da quella di avere una tetto da offrire ai propri figli per proseguire con la garanzia dei servizi essenziali nel campo sociosanitario, dell'educazione, dei trasporti, dell'accesso alle tecnologie".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: