Il consigliere provinciale Camillo Sborgia, presidente della commissione di Vigilanza della Provincia, chiede che si dia seguito rapidamente a quanto emerso nel corso delle ultime assemblee dei soci della società consortile a responsabilità limitata Centro Agro-alimentare La valle della Pescara. "Si è deciso - spiega Sborgia - che si procederà alla cessione a titolo gratuito alla Regione Abruzzo (che attualmente detiene il 77,4 per cento delle quote) delle quote di capitale sociale da parte degli altri enti soci, in modo da rendere la Regione il socio unico della Valle della Pescara per poi puntare ad un intervento di salvataggio. Inoltre si è optato per la liquidazione della società. Alla luce di ciò è quindi necessario che tutti gli enti soci deliberino al proprio interno la cessione delle quote alla Regione" e proprio su questo Sborgia sollecita "la massima celerità". Il presidente della commissione di vigilanza della Provincia interviene anche su un altro aspetto, relativo alla gestione.
Sborgia spera anche che "venga portata avanti un'azione di rilancio, innanzitutto su questo territorio, per fare in modo che i centri commerciali della zona si rivolgano sempre più alla Valle della Pescara, dove possono rifornirsi di prodotti a chilometri zero, cosa che al momento avviene in maniera limitata. Sarebbe anche un modo per puntare sull'agricoltura, l'unico settore a risentire in maniera più leggera della crisi in atto".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: