gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » CHIETI, MASTROPASQUA INAUGURA IL CENTRO NAZIONALE DI ALTA TECNOLOGIA IN OFTALMOLOGIA
Pubblicato il 21/12/2013 19:07

Chieti, Mastropasqua inaugura il Centro nazionale di alta tecnologia in oftalmologia

chieti, mastropasqua, lorenzin, Centro nazionale di alta tecnologia in oftalmologia

 Il ministro della salute, Beatrice Lorenzin questa mattina ha visitato a Chieti il Centro nazionale di alta tecnologia in oftalmologia del policlinico, diretto dal professor Leonardo Mastropasqua. La Lorenzin si e' soffermata sulla sofisticata dotazione tecnologica dell'Unita' operativa, unica struttura pubblica in Italia a utilizzare il laser a femtosecondi per la chirurgia della cataratta, e prima ad averlo impiegato per il trapianto della cornea senza bisturi.

'' Il 90% dei 6.536 interventi chirurgici effettuati dall'Oftalmologia nel 2013 - ha poi spiegato Mastropasqua mostrando alcune slide - ha riguardato la cataratta, la patologia piu' diffusa e sulla quale si concentrano tecniche avanzatissime e investimenti, anche in considerazione dell'elevata attrattivita' esercitata sui pazienti di altre regioni, che rappresentano il 50% dei casi trattati''. Mastropasqua ha posto in evidenza come l'obiettivo della Clinica Oftalmologica sia curare gratuitamente in alta tecnologia, un principio condiviso in pieno dal Ministro che ha avuto parole di grande apprezzamento per l'attivita' svolta.

''Il nostro Servizio sanitario nazionale ha sicuramente delle pecche, ma moltissime eccellenze – ha detto Lorenzin -, come quella realizzata da questo straordinario team di Chieti. Qui si sta facendo veramente un pezzo della storia della medicina dell'occhio d'Italia, vengono erogate prestazioni assolutamente uniche non solo per l'Italia ma anche a livello europeo e questa e' la dimostrazione che si possono realizzare dei centri di eccellenza quando c'e' una buona capacita' di gestione e quando c'e' una equipe di ricercatori cosi' altamente famosi, efficaci e con un impact factor cosi' importante. Io sono qui con l'intento di valorizzare le strutture abruzzesi riconoscendone l'impegno e il lavoro svolto. L'esperienza di questa regione dimostra che si possono recuperare risorse mettendo ordine nei conti e realizzare una sanita' improntata al controllo degli esiti, efficacia ed efficienza''. ''Condivido che linee che il ministro sta portando avanti sulle linee sul discorso della qualita' e dell'alta tecnologia - ha detto dal canto suo Mastropasqua - la ringrazio tanto di essere venuta qui, dimostrando di amare questo tipo di logica, questo tipo di strategia. Non posso far altro che continuare su questa strada, oggi ancora di piu' perche' mi sento rafforzato da quelle che sono le parole e la presenza del ministro, per quello che sta facendo e per quello che fa''.

Accompagnata dal manager della Asl Lanciano Vasto Chieti, Francesco Zavattaro, dal direttore della Clinica, Leonardo Mastropasqua, e dal sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, il ministro si e' soffermato sulla sofisticata dotazione tecnologica dell'Unita' operativa, unica struttura pubblica in Italia a utilizzare il laser a femtosecondi per la chirurgia della cataratta, e prima ad averlo impiegato per il trapianto della cornea senza bisturi. Il 90% dei 6.536 interventi chirurgici effettuati dall'Oftalmologia nel 2013 ha riguardato la cataratta, la patologia piu' diffusa, e sulla quale e' giusto concentrare tecniche avanzatissime e investimenti, anche in considerazione dell'elevata attrattivita' esercitata sui pazienti di altre regioni, che rappresentano il 50% dei casi trattati. Mastropasqua ha posto in evidenza come l'obiettivo della Clinica Oftalmologica sia curare gratuitamente in alta tecnologia. "Il nostro Servizio sanitario nazionale ha sicuramente delle pecche, ma moltissime eccellenze - ha detto Lorenzin - come quella realizzata da questo straordinario team di Chieti. Io sono qui con l'intento di valorizzare le strutture abruzzesi riconoscendone l'impegno e il lavoro svolto. L'esperienza di questa regione dimostra che si possono recuperare risorse mettendo ordine nei conti e realizzare una sanita' improntata al controllo degli esiti, efficacia ed efficienza".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1