gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » CHIUSURA TAR DI PESCARA, TESTA E DI GIUSEPPANTONIO SCRIVONO A RENZI
Pubblicato il 10/07/2014 15:03

Chiusura Tar di Pescara, Testa e Di Giuseppantonio scrivono a Renzi

testa, di giuseppantonio, tar, chiusura, renzi, soppressione

I presidenti della Province di Chieti e Pescara, Enrico Di Giuseppantonio e Guerino Testa, hanno scritto al presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi. La lettera e' stata inviata per conoscenza anche al presidente della Regione Abruzzo e ai sindaci dei Comuni di Pescara e Chieti. "La soppressione delle sedi staccate del Tar - inserita nel decreto Renzi - ha sicuramente un profilo di contenimento della spesa che non va sottovalutato - scrivono i due presidenti -.Tuttavia questo aspetto non riguarda la sede del Tar di Pescara che, proprio per effetto del decreto, rischia di scomparire col trasferimento di tutte le funzioni nella sede della citta' dell'Aquila. La sezione pescarese, infatti, ha spese molto limitate poiche' e' allocata presso il Palazzo di Giustizia, gestito dal Comune. Il costo effettivo di questa sezione diventerebbe, al contrario, un problema se trasferito sul capoluogo di regione perche' comporterebbe un oneroso reperimento di nuovi locali". Testa e Di Giuseppantonio, dopo aver evidenziato che il Tar di Pescara "e' sicuramente uno dei piu' virtuosi in Italia, avendo eliminato la mole di arretrati", sottolineano che la paventata chiusura avrebbe riflessi negativi anche sul personale e che "con il trasferimento all'Aquila, citta' gia' gravata dalle problematiche del cratere e appesantita dalla fase di ricostruzione post terremoto con moltissime funzioni da gestire, i tempi tecnici di risoluzione delle pratiche e dei ricorsi si allungherebbero di molto a scapito dell'utenza". Tra le conseguenze messe in risalto anche la perdita della Commissione tributaria regionale. Secondo i due presidenti "sarebbe opportuno quindi che il Tar di Pescara rimanesse sul territorio per continuare ad occuparsi della giustizia amministrativa afferente a tutta l'area metropolitana e, ancor di piu', per non allontanare ulteriormente la giustizia dal cittadino".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1