Il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente ed il vice sindaco, Nicola Trifuoggi, hanno partecipato a un incontro al Miur ( Ministero della Pubblica Istruzione e Ricerca), con il ministro Stefania Giannini, il Direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo, prof. Ernesto Pellecchia, tutti i Direttori didattici ed i Presidi del Comune dell'Aquila, il segretario generale di ACTIONAID Italia, Marco De Ponte ed il referente territoriale per l'Abruzzo, Sara Vegni, su "Lo stato dell'arte dell'edilizia scolastica del territorio aquilano tra MUSP e sedi pre-sisma".
"Un incontro molto importante - ha dichiarato il sindaco Cialente - poiche', dal confronto con il mondo effettivo della scuola rappresentato dai Direttori, il Ministro ha potuto comprendere a fondo la grande vivacita' ed il fermento con il quale la scuola aquilana sta mantenendo vivo, nei ragazzi, il senso identitario e territoriale e le difficolta' del dover lavorare in ben 32 MUSP, rispetto alle 52 sedi scolastiche. L'incontro ha, infatti, sviscerato la situazione della ricostruzione delle diverse scuole ed il cronoprogramma della stessa. Ma ancora piu' importante - ha proseguito Cialente - e' stato il lungo colloquio che insieme al dott. Trifuoggi abbiamo avuto privatamente con il Ministro, al quale e' stato possibile illustrare tutte le problematiche della ricostruzione ed i pesanti ritardi burocratici, con particolare attenzione anche alla ricostruzione pubblica degli edifici scolastici. Un approfondito colloquio e' stato, inoltre, riservato alle problematiche dell'Ateneo aquilano, chiamato oggi a rispettare le previsioni della riforma, pagando lo scotto di trovarsi a 'competere' con le altre universita' italiane, in una 'citta' che non c'e''. Il Ministro ha assicurato la volonta' di approfondire rapidamente il tema dell'Ateneo aquilano, soprattutto alla luce di quanto da noi ribadito sulla centralita' del progetto strategico della citta', della formazione e dell'alta formazione. Ho personalmente invitato il Ministro Giannini a venire all'Aquila, sia per rendersi conto della situazione delle nostre scuole.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: