"Nel 2016 gli aquilani potranno andare in bicicletta, in un tratto di strada di 25 km che va da L'Aquila fino a Tione degli Abruzzi, senza avere piu' paura di essere investiti". Lo ha annunciato, questa mattina a L'Aquila, il Presidente della Commissione territorio del Consiglio regionale dell'Abruzzo, Pierpaolo Pietrucci (PD), nel corso di una conferenza stampa per illustrare lo stato dell'arte del progetto della Ciclovia Valle dell'Aterno.
"Insieme al Presidente della Regione, Luciano D'Alfonso, e al vice Presidente, Giovanni Lolli,- ha spiegato Pietrucci- siamo riusciti ad individuare 1 milione e mezzo di euro grazie alla rimodulazione dei fondi FAS, da spendere obbligatoriamente entro quest'anno per finanziare il primo lotto." Per Pietrucci, il progetto rappresentera' sicuramente "un motore di sviluppo delle aree interne, sia a livello economico che ambientale e sociale, grazie alle attivita' di indotto che andranno a svilupparsi lungo il percorso, scongiurando un loro ulteriore spopolamento". Lo studio di fattivita' della ciclovia e' stato realizzato dall'Universita' degli Studi dell'Aquila e verra' donato, grazie a un accordo di programma, al Comune dell'Aquila in qualita' di capofila di un partenariato composto da tutti i soggetti pubblici coinvolti nel progetto. Pietrucci si e' detto molto soddisfatto poiche', come previsto dalle procedure europee, "e' stato completato lo studio di fattibilita' e quindi il progetto preliminare per cercare altre forme di finanziamento per i restanti tre lotti dell'intera opera."
"Avremmo voluto iniziare dal primo lotto, quello che va da Capitignano sino a San Vittorino,- ha spiegato inoltre Pietrucci- ma purtroppo problemi legati alla concomitanza dei lavori per la superstrada L'Aquila-Amatrice, avrebbero impedito di utilizzare i fondi disponibili entro quest'anno. I primi 25 km rappresentano comunque un primo concreto risultato del progetto che, in prospettiva, con i suoi 90 chilometri, andra' ad unire il Parco del Gran Sasso con quello del Sirente-Velino." Oltre al Presidente della Commissione Territorio,Pierpaolo Pietrucci, erano presenti alla conferenza stampa: la rettrice dell'Universita' dell'Aquila, Paola Inverardi, il Presidente del Panathlon dell'Aquila, Fulgo Graziosi, e il professor Pierluigi De Berardinis, ordinario di ingegneria dell'Universita' dell'Aquila, che insieme all'ing. Annalisa Taballione e il dott. Alessandro Celi, ha illustrato i dettagli dello studio di fattibilita' da loro realizzato
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: