Nella seduta odierna, la Sesta Commissione (Politiche europee) del Consiglio regionale d'Abruzzo presieduta dal vicepresidente Camillo Sulpizio, ha approvato, ai sensi della l.r. n. 22/09, una Risoluzione sulla partecipazione della Regione Abruzzo alla consultazione lanciata dalla Commissione europea sulla proposta di revisione del Regolamento generale di esenzione n. 800/2008, sugli aiuti di stato esenti da notifica alla Commissione europea. ''Con questa Risoluzione, che fa propri i contenuti della delibera della Giunta regionale del 24 giugno scorso - sottolinea Suplizio - la Regione ha accolto con favore le nuove misure e l'aumento delle soglie introdotte dalla proposta di Regolamento, e ha altresi' portato all'attenzione della Commissione europea alcuni aspetti critici della stessa, nell'ottica di tutela delle piccole e medie imprese operanti sul territorio''.
La Risoluzione, in particolare, evidenzia le criticita' legate ai criteri individuati per la definizione dei regimi di ''ingente entità'' esclusi dall'applicazione del Regolamento; alle nuove regole previste per la dimostrazione dell'effetto di incentivazione degli aiuti; all'obbligo di mantenimento dello status di Pmi (pena la revoca del beneficio); all'eccessiva genericita' e rigidita' della norma che prevede la revoca dei benefici in caso di mancato rispetto delle norme del Regolamento.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: