gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » D'ALFONSO: LANCEREMO UN'ANAGRAFE PUBBLICA PATRIMONIALE DEGLI ELETTI
Pubblicato il 14/06/2014 08:08

D'Alfonso: lanceremo un'anagrafe pubblica patrimoniale degli eletti

d'alfonso

"Vogliamo che la citta' dell' Aquila torni a correre sia dal punto di vista economico che sociale e culturale"

 "Verrà istituita almeno per quanto riguarda i consiglieri di maggioranza un'anagrafe pubblica patrimoniale degli eletti, a conferma del rafforzamento del rapporto di fiducia con gli elettori. Saremo rigorosi con noi stessi, ma allo stesso modo lo saremo nei confronti dell'ente e delle società partecipate". Lo ha detto, tra l'altro, il neo Governatore della Regione Abruzzo a margine della cerimonia di passaggio di consegne svoltasi questa mattina a L'Aquila con l'ex presidente della Regione Gianni Chiodi. D'Alfonso ha anche annunciato che "verranno fatte Giunte regionali tematiche che saranno aperte all'ascolto diretto dei cittadini con collegamenti via internet; così come studieremo una misura di modifica dello Statuto regionale che permetta di svolgere i Consigli regionali anche al di fuoridelle sedi istituzionali di L'Aquila e Pescara. Al pari delle sedute della Giunta regionali che, per stare sul territorio, potranno essere svolte fuori dalle sedi istituzionali"

"Vogliamo che la citta' dell' Aquila torni a correre sia dal punto di vista economico che sociale e culturale e faremo di tutto per realizzare questo impegno". Cosi' il neo presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso. Parlando delle altre necessita', D'Alfonso ha spiegato che "dovra' diventare certezza la digitalizzazione dei documenti amministrativi, e cioe' la dematerializzazione del processo decisionale della pubblica amministrazione. Ma per fare questo - ha concluso nel suo intervento il presidente D'Alfonso al passaggio di consegne - e' necessaria la massima collaborazione di tutti i dipendenti, funzionari e dirigenti della Regione Abruzzo". 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1