gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » DA AGORABRUZZO PARTE LA NUOVA OFFERTA POLITICA DEL CENTRODESTRA
Pubblicato il 17/11/2012 06:06

Da Agorabruzzo parte la nuova offerta politica del centrodestra

mascia, pagano, consiglio regionale, morra, nasuti, giuliante, vallescura, Caramanico Terme, alfano, agorabruzzo, reserve, laboratorio politico

Pagano: "Angelino Alfano è il nostro punto di riferimento"

"E' Angelino Alfano il nostro punto di riferimento, ha le capacita' per essere il leader indiscusso del centrodestra. Siamo pronti a lanciare e sostenere una nuova offerta politica, coinvolgendo sindaci e amministratori locali, cioe' i veri protagonisti del territorio". Cosi' il Presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano, all'apertura dei lavori di "AgorAbruzzo", in fase di svolgimento a Caramanico Terme, in provincia di Pescara. Sono presenti sindaci, tra i quali Astolfi (Atri), Vallescura (Silvi), Mascia (Pescara) e consiglieri e assessori regionali (Morra e Giuliante). "Sosterremmo Angelino Alfano con comitati e iniziative affinche' il centrodestra possa tornare competitivo e forte in vista dei prossimi appuntamenti. AgorAbruzzo sara' sostenitore di questo nuovo progetto politico".

Il segretario del Pdl è intervenuto telefonicamente durante l'assemblea, affermando che 'Noi del Pdl stiamo dalla parte delle Forze dell'Ordine' in merito agli scontri in piazza del 14 novembre scorso a Roma e a Palermo.

'Quella che doveva essere una manifestazione pacifica si e' trasformata in una sorta di guerriglia. Roma e altre citta', oggi Palermo, sono state tenute sotto assedio per un'intera giornata. Ancora una volta si odono levare indignate le proteste di quanti amano prima sobillare la piazza e poi scaricare sulle forze dell'ordine la responsabilita' di scontri che, viste le promesse, poi scoppiano'. Riferendosi agli accertamenti, Alfano ha espresso 'piena fiducia del Pdl al ministro Cancellieri. In questo momento piu' che mai, bisogna stare dalla parte di quegli uomini e quelle donne in divisa che ogni giorno servono l'Italia'.

Per quanto riguarda l'election day, Alfano ha detto: 'Speriamo di evitare questa follia che si chiama tassa di nome Bersani da 100 milioni di euro, un capriccio per i suoi scopi elettorali'.  Per Alfano sarebbe 'buttare i soldi dal balcone mentre non si trovano risorse per le Forze dell'Ordine, per gli esodati, per gli alluvionati della Maremma'

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1