gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » DELEGAZIONE DI TAIWAN IN ABRUZZO PER SVILUPPARE RELAZIONE ECONOMICHE
Pubblicato il 13/07/2013 09:09

Delegazione di Taiwan in Abruzzo per sviluppare relazione economiche

pineto, d'orazio, area marina protetta, torre del cerrano, razzi, amp, taiwan

"Vi ringrazio infinitamente per l'opportunita' che ho avuto di recarmi a Torre Cerrano, ospitalita' eccellente e giornata fantastica!" Sono state le parole dell'Ambasciatore di Taiwan Stanley Kao al termine della visita istituzionale svoltasi ieri a Pineto. Insediatosi nel mese di giugno all'Ambasciata di Taipei in Italia, ha fatto la prima tappa a Torre Cerrano nell'ambito di una serie di incontri organizzati in Abruzzo dal senatore Antonio Razzi. Il rappresentante diplomatico, accompagnato dalla signora Kao e dalla sua delegazione, e' stato accolto a Torre Cerrano dal presidente dell'AMP Benigno D'Orazio, dal sindaco di Pineto Luciano Monticelli e dal sindaco di Atri Gabriele Astolfi. Due guide del Cerrano gli hanno spiegato la storia del fortilizio e illustrato le caratteristiche dell'Area Marina Protetta. Il suo interesse nell'ascolto e la meraviglia nell'osservare la torre e il panorama circostante sono stati evidenti agli occhi di tutti i presenti. La visita dell'Ambasciatore Kao e' proseguita in una delle location principali del progetto "Amici del Parco", La Piazzetta del Gusto a Pineto. Li' ha avuto modo di conoscere e intrattenersi con numerosi produttori aderenti, che gli hanno mostrato le rispettive eccellenze enogastronomiche. "Sono rimasto impressionato dal fantastico panorama, ma piu' importante e' la gente: dal suo operato tutto diventa possibile - ha detto l'Ambasciatore Stanely Kao. - "La mia missione e' quella di sviluppare e implementare le relazioni economiche e commerciali con l'Italia creando interessi reciproci in tutti i settori".

Il volume di interscambio tra l'Italia e Taiwan e' di 5 miliardi di dollari, mentre il valore degli investimenti taiwanesi nel nostro paese e' pari a 500 milioni. Sono piu' di 230 mila i turisti taiwanesi che annualmente scelgono l'Italia come meta di vacanza. "C'e' ancora molto spazio da sviluppare, sia per le imprese locali, che per quelle del mio paese - ha proseguito l'Ambasciatore - soprattutto nei settori moda, turismo ed enogastronomia". Olio, vino bianco e vino rossi made in Italy sono gia' introdotti nel mercato taiwanese. "I prodotti abruzzesi che ho visto e degustato oggi sono di alta qualita', ma e' necessario fare piu' promozione. Il nostro ufficio puo' aiutare le aziende abruzzesi ad entrare nel mercato taiwanese". "Ringrazio il senatore Antonio Razzi per aver organizzato la visita dell'Ambasciatore in Abruzzo - ha detto il presidente dell'AMP Benigno D'Orazio.- La promozione del nostro territorio e delle eccellenza enogastronomiche rientra tra i compiti dell'Area Marina Protetta. Pertanto, auspico che i nostri produttori possano sviluppare relazioni commerciali con Taiwan e che il Parco Marino diventi meta turistica ed esempio di buona pratica per la tutela ambientale per il popolo taiwanese". Infine, una cena organizzata in suo onore a base di prodotti degli "Amici del Parco". Nel corso della serata il giovane Andrea Spada gli ha dedicato un brano musicale suonato con un strumento particolarissimo: il caisa drum che emette suoni orientaleggianti. 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2