gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » DIFENSORE CIVICO TRA I BANCHI DI SCUOLA, CHIUSA LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGETTO
Pubblicato il 22/11/2013 12:12

Difensore civico tra i banchi di scuola, chiusa la seconda edizione del progetto

abruzzo, difensore civico, progetto, nicola sisti

 Si e' conclusa la II Edizione del Progetto Il Difensore Civico tra i banchi di scuola organizzato dall'Ufficio del Difensore Civico dell'Abruzzo. L'iniziativa, rivolta ai ragazzi delle scuole elementari e medie delle quattro province abruzzesi, ha coinvolto i seguenti Istituti Scolastici: Istituto Comprensivo Castel Frentano , Scuola Primaria Torrione L Aquila, Scuola Primaria S. Francesco L'Aquila, Scuola Primaria Gianni Di Genova L Aquila, Istituto Comprensivo Galileo Galilei San Giovanni Teatino  Istituto Comprensivo Cepagatti, Istituto Comprensivo Notaresco , Istituto Comprensivo Tortoreto. Il Progetto, completamente gratuito per le scuole, e' nato dall 'idea di rafforzare e promuovere il ruolo del Difensore Civico Regionale e si e' posto come obiettivo, oltre a quello di implementare e potenziare, a vantaggio della collettivita', un pubblico servizio, utilizzando come canale il mondo della scuola, anche di avvicinare i ragazzi al mondo della pubblica amministrazione, una realta' distante dai giovani e resa troppo complicata da leggi e burocrazia ma con la quale gli stessi hanno inconsapevolmente a che fare ogni giorno tra i banchi di scuola.

L'iniziativa, accolta con successo dalle scuole, ha previsto una serie di incontri intineranti nelle classi, incentrati su lezioni e approfondimenti pratici, volti ad illustrare ai ragazzi le funzioni ed i poteri del Difensore Civico Regionale ed a stimolare il loro interesse attraverso la discussione e la risoluzione di piccoli problemi del loro quotidiano. Il ciclo di incontri si e' concluso con l'elezione, per ogni scuola, del Difensore Civico dei ragazzi sulla base di una vera e propria campagna elettorale preceduta dalla discussione delle problematiche riscontrate in ambito scolastico e che i candidati alla carica di difensore civico hanno proposto di affrontare e risolvere. Siamo sinceramente soddisfatti - ha commentato il Difensore Civico, l avvocato Nicola Sisti di come questa iniziativa sia stata recepita dai Dirigenti Scolastici, dai Docenti e dagli Studenti, ai quali va il nostro ringraziamento per l interesse e la sensibilita' dimostrata nell accogliere un progetto che si spera abbia raggiunto lo scopo di accrescere nei ragazzi maggiore consapevolezza dei propri diritti e doveri e di aver fornito agli stessi gli strumenti per diventare cittadini attivi.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2