Dopo sette anni e' stato riaperto al traffico il tratto della strada provinciale Atessa - Casalbordino chiuso dal settembre 2006 per frane e smottamenti che avevano danneggiato la carreggiata. ''Seppur con drammatiche difficolta' economiche e ben 2.000 chilometri della cui manutenzione riusciamo ad occuparci con fatica, siamo riusciti a portare a termine i lavori e a mettere in sicurezza questo tratto stradale. Ora e' il momento di aprire una vertenza con il Governo per l'emergenza viabilita' della nostra Provincia, la situazione e' insostenibile e senza risorse economiche adeguate non riusciamo a garantire un servizio ai cittadini'' ha detto il presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, a margine della cerimonia che ha suggellato l'evento. A quest'ultima erano presenti, fra gli altri, il vice presidente della Provincia e assessore alla viabilita', Antonio Tavani, l'assessore regionale Luigi De Fanis, i sindaci di Atessa e Casalbordino, Nicola Cicchitti e Remo Bello. La cerimonia si e' svolta presso la chiesetta di Madonna a Mare, al bivio per Casalbordino - Casalanguida. La chiusura dell'arteria, strategica per i collegamenti tra Atessa e Casalbordino, nei sette anni ha causato molti disagi a studenti e lavoratori che ne usufruivano quotidianamente. La Provincia, nel corso degli anni ha realizzato opere lungo l'intero tratto stradale per 1 milione e 430mila euro: si e' trattato essenzialmente di interventi finalizzati alla sistemazione degli smottamenti presenti e al consolidamento del corpo stradale.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: