Il nuovo programma di dragaggio assicura una nota congiunta del Comune di Pescara e della Regione, senza piu' dubbi ed incertezze, la completa operativita' delle strutture portuali della Citta' di Pescara ai fini commerciali, turistici e della locale marineria. Un obiettivo, questo - si legge nella nota - che rappresenta solo un tassello della complessa operazione di rigenerazione del porto di Pescara per il quale, a partire dal presidente D'Alfonso, le istituzioni locali presenti hanno manifestato al provveditore Linetti l'esigenza e l'urgenza di approntare da subito un ulteriore programma di dragaggio per evitare il manifestarsi di condizioni di impraticabilita' del porto.
Per quanto riguarda il piano regolatore portuale "Secondo il cronoprogramma stabilito si e' potuto constatare che lo stesso non registra rallentamenti ma anzi, proprio nel corso della riunione si e' avuta la possibilita' di esaminare il lavoro redatto dai professionisti prof. De Girolamo e prof. Noli con i contributi della Regione, dell'Autorita' di Bacino, della Capitaneria di Porto e del Comune. Un lavoro complesso che, in linea con le osservazioni e i suggerimenti forniti dai presenti, abbisogna di qualche ulteriore integrazione con il completamento attraverso lo studio di carattere tecnico-economico in corso di realizzazione. Al termine della riunione - conclude il comunicato - e' stata da tutti confermata l'esigenza e l'opportunita' di mantenere questo livello di attenzione e di coinvolgimento al fine di rispettare il percorso stabilito per trasmettere l'intero elaborato al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per l'ottenimento dell'approvazione definitiva del Piano regolatore Portuale".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: