gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » ELEZIONI, ARDUINI: "VINCE GRILLO, MA NON SERVE A NULLA"
Pubblicato il 26/02/2013 14:02

Elezioni, Arduini: "Vince Grillo, ma non serve a nulla"

elezioni, l'aquila, arduini, cattolici

Il coordinatore regionale dei Cattolici Democratici commenta il risultato elettorale

 "Grillo conquista il primato, ma non serve a nulla perche' l'Italia e' difficilmente governabile". Alla Camera la maggioranza del centrosinistra e' inutile visto che al Senato non ci sono i numeri. Chi fara' il governo ha l'obbligo di ascoltare tutti perche' saranno le scelte, le decisioni ed un nuovo modo di fare politica che determineranno i numeri". Lo afferma, in una nota, Giampaolo Arduini, coordinatore regionale dei Cattolici Democratici, per il quale "occorre davvero un parlamento ed un governo degli onesti che metta mano alle riforme per dare lavoro e certezze. Le ideologie sono superate. Niente insulti per favore da nessuna parte. Occorre la consapevolezza che dopo il polverone di queste ore non ci sono molte alternative per la governabilita'. Agli italiani interessa non essere piu' vessati, tassati anzi tartassati, senza che i sacrifici vengano ripagati. Molti non ce l'hanno fatta, altri stanno per mollare".

Secondo Arduini "mancano quelle certezze che in passato hanno consentito, comunque, di sperare in un futuro migliore. Certezze che hanno segnato la Storia del nostro Paese, ma che ora sono definitivamente tramontate. Il risultato elettorale - osserva - dimostra che la vittoria del centrosinistra alla Camera, non sarebbe stata tale e non avrebbe consentito il largo premio di maggioranza se non ci fosse stata l'alleanza con i partiti minori. I numeri parlano chiaro. Se il PD e la sinistra continueranno con questa classe dirigente non vinceranno mai. Cosi' come il 'successo del perdente' al Senato servira' a poco o nulla, tanto quanto i calcoli e le alchimie dell'UDC, che hanno dimostrato quanto sia stata fallimentare la politica di Casini che per i suoi giochi di palazzo e per scelte furbesche ha determinato il suicidio politico. Il dato evidente - si legge ancora nella nota - resta la vittoria del Movimento 5 stelle che ha saputo parlare il linguaggio di fondo, voluto dalla gente, catturando l'insofferenza per la politica corrotta e insensibile. Questa negligenza della casta politica parlamentare ha determinato un corto circuito del quale tutti dovranno necessariamente tenerne conto. Non siamo pertanto alla presenza di alcun vincitore. Siamo sommersi invece dalla peggiore soluzione che si potesse prevedere: l'ingovernabilita'. Occorrera' pertanto sciogliere i nodi venuti al pettine di una incomunicabilita' con i cittadini, veri autori - conclude Arduini - di una protesta tanto dura da essere senza precedenti".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2