gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » FESTA DELLA REPUBBLICA, D'ALFONSO RICORDA IL VOTO FEMMINILE
Pubblicato il 03/06/2014 06:06

Festa della Repubblica, D'Alfonso ricorda il voto femminile

d'alfonso

 "Passato e futuro si coniugano quest'anno per celebrare la Festa della Repubblica: la commemorazione del centenario della Grande Guerra e la preparazione alla presidenza italiana del Consiglio Ue. E vi e' un aspetto di capitale importanza che coincise con la consultazione popolare dell'epoca: il voto alle donne". Lo ha detto il presidente eletto della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, intervenendo all'Aquila alle celebrazioni per il 2 giugno. E, cogliendo l'occasione per ribadire che "occorre far si' che le donne abbiano piu' occasioni per rivestire ruoli di vertice a ogni livello dell'amministrazione della res publica", ha annunciato "mi battero' personalmente come Presidente della Regione affinche' ci sia una reale parita' nella rappresentanza popolare degli abruzzesi". Nel suo discorso D'Alfonso ha voluto "riportare al centro dell'attenzione una tematica spesso disattesa, la partecipazione femminile alla vita politica" e ha sottolineato come, "nonostante i tentativi apportati ai regolamenti elettorali per far si' che la rappresentanza di genere fosse un fatto e non una mera enunciazione, nelle elezioni del 25 maggio scorso abbiamo assistito a una netta prevalenza maschile tra quanti sono stati scelti dai cittadini. Poi, rivolgendosi in particolare agli aquilani, D'Alfonso ha aggiunto: "Gli Italiani che scelsero la Repubblica lo fecero vivendo tra le macerie lasciate in eredita' dalla guerra e seppero darsi animo, affidandosi a una nuova carta dei diritti e ricostruendo le citta'. Io credo che il nostro modo migliore di onorare quella tradizione e di vivere il sentire repubblicano sia rendere concretamente le istituzioni servizi per i cittadini e ricostruire questa citta' capoluogo regionale e tutte le altre ferite dal sisma"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1