"A cosa e' servito perdere ben 7 mesi di tempo invece di riconoscere la bonta' della programmazione del governo di centrodestra e l'effettiva necessita' delle opere indicate? Come avra' motivato ai sindaci il presidente D'Alfonso una scelta tanto insensata?". Cosi' i consiglieri regionali di Forza Italia Lorenzo Sospiri, Mauro Febbo, Gianni Chiodi, Paolo Gatti e Emilio Iampieri, a proposito delle risorse ex Pain. Sulla questione, questa mattina, il governatore abruzzese Luciano D'Alfonso ha incontrato i sindaci dei Comuni interessati alla riassegnazione delle risorse. "Vorrei ricordare che quei fondi - prosegue Sospiri - erano stati recuperati dal governo di centrodestra e destinati alla realizzazione di opere importanti, sulla base delle indicazioni provenienti dai territori stessi. Basti pensare al finanziamento di 2,8 milioni di euro per il Piano antiallagamenti della citta' di Pescara o a quello di 1 milione di euro per l'ex Stella Maris a Montesilvano. Forza Italia pertanto, tramite il consigliere Iampieri, ha coordinato i ricorsi al Tar da parte delle amministrazioni destinatarie delle preziose risorse. D'Alfonso, come spesso ci ha abituato, ha fatto marcia indietro facendo approvare una nuova delibera (n.660 del 14 ottobre 2014), che ha messo in evidenza come sia stato operato un evidente e clamoroso 'copia e incolla' rispetto alle indicazioni della giunta precedente". "I Comuni d'Abruzzo, depositari di questi interventi - rimarca Paolo Gatti - si trovano adesso nella difficolta' di avere tempi risicatissimi nella progettazione degli interventi e poi per la rendicontazione. Dopo aver perso tempo prezioso bisognera' valutare con attenzione e spirito costruttivo gli aspetti burocratici, per non vanificare interventi rilevanti tanto attesi dai nostri territori".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: