La Giunta comunale di Pescara ha approvato la delibera che recepisce i finanziamenti regionali da destinare al Piano per la non autosufficienza e agli assegni per disabilita'. Lunedi' prossimo, 10 novembre, sara' firmato il protocollo con la Asl per distribuire le risorse fra gli aventi diritto. Sono stati stanziati 582.658 euro: il 60% saranno utilizzati per attivita' previste nel Piano locale per la non Autosufficienza; il 40% per attivita' previste a favore di persone in condizione di disabilita' gravissima, di dipendenza vitale che necessitano a domicilio di assistenza continuativa e monitoraggio di carattere socio-sanitario nelle 24 ore. Si agira' per evitare, ove possibile, le ospedalizzazioni, sia per rispondere alle necessita' del paziente sia per generare risparmi a livello sanitario. Con 349.595 euro sara' attivato il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata, che ha esigenza di interventi di assistenza domiciliare complessa a carattere socio-sanitario. Previsto anche il trasporto, per favorire l'accompagnamento di disabili gravi e anziani non autosufficienti. La somma di 233.063,00 sara' finalizzata all'erogazione degli assegni per disabilita' gravissime a favore di persone affette da sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e di persone in condizione di dipendenza vitale. Al fine della valutazione viene preso in considerazione anche il modello Isee ai sensi della normativa vigente.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: