gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » FREYRIE: NORME ANTISISMICHE, LE FACCIA UNI
Pubblicato il 06/02/2015 10:10

Freyrie: norme antisismiche, le faccia Uni

 "Il 60% di adeguamento sismico significa miglioria, non antisismicita', ed e' conseguente al fatto che la legge non poteva e non puo' stabilire di abbattere e ricostruire integralmente il patrimonio edilizio, sia esso aquilano che nazionale". Lo ha detto ieri all'Aquila il presidente dell'Ordine Nazionale degli Architetti, Leopoldo Freyrie, prima di aprire la celebrazione di inaugurazione della sede del Capoluogo. "Sappiamo infatti che per garantire una sicurezza al 100%, quindi un adeguamento antisismico totale, non si puo' riparare ma si deve ricostruire da zero e questo giustamente comporta il riuso dell'esistente che, nei centri storici, esprime un grande valore", ha continuato. "E' qui che entra in gioco il ruolo dell'industria e dell'innovazione, ma e' proprio su questo snodo che il Paese si mostra fermo: e' lento nel recepire qualunque cambiamento fino a paralizzarlo. Basti pensare che le leggi tecniche in generale devono passare per il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e poi per il Ministero delle Infrastrutture: un percorso lunghissimo che non finisce mai. Dunque, va ribadito con forza, e il palco aquilano e' la sede giusta perche' qui si trova il Cantiere piu' Grande d'Italia, che le leggi tecniche devono essere redatte dai tecnici, specificatamente dagli Istituti dell'Uni, ente italiano di normazione cosi' come accade nel resto d'Europa. Un esempio per tutti e' l'Auditorium che Renzo Piano aveva progettato per Roma: il progetto e' stato rigettato e quindi rifatto in base a leggi vecchie ed antiquate" 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1