 
																											La Giunta regionale ha approvato la delibera di aggiornamento del Piano della rete scolastica, con piccoli cambiamenti che hanno interessato, in maniera particolare, il territorio della Provincia di Chieti ed, in minor misura, quello della Provincia dell'Aquila, soprattutto per la necessita' di uniformarsi a Pescara e Teramo, che negli anni passati avevano gia' raggiunto un dimensionamento ottimale ed in linea con le richieste dello Stato.
"In questi anni - ha commentato l'assessore all'Istruzione Paolo Gatti - abbiamo per la prima volta declinato concretamente le competenze regionali in materia di istruzione con un' azione che ha toccato i nodi organizzativi principali del sistema scolastico abruzzese. Grazie al lavoro intenso e difficile fatto insieme con l'Ufficio scolastico regionale e con le parti sociali, abbiamo ridotto in maniera consistente il numero delle presidenze e delle segreterie cancellandone 95 senza intaccare i servizi in favore delle famiglie e degli studenti ed anzi costruendo un sistema di autonomie scolastiche forti in grado di dare reali risposte ai bisogni educativi. A cio' si aggiunga il potenziamento dell'offerta formativa con la creazione di nuovi indirizzi evitando tuttavia la creazione di doppioni e duplicati spesso figli di buone intenzioni ma che avrebbero di fatto impoverito la qualita' delle opportunita'. Infine, con circa 10 milioni di fondi europei, abbiamo sostenuto i progetti delle scuole sia in termini di nuovi apprendimenti (abilita' informatiche, matematiche e linguistiche) sia come contrasto alla dispersione scolastica, sia, infine e per ultimo, sul versante della digitalizzazione degli strumenti di studio".
Va ricordato, a tal proposito, che in questi anni la Regione ha autorizzato oltre 60 nuovi indirizzi scolastici negli istituti tecnici e professionali e nei licei. Tra gli ultimi indirizzi attivati "amministrazione, finanza e marketing", "meccanica, meccatronica ed energia", le sezioni ad indirizzo sportivo dei licei scientifici nelle quattro provincie, l'istituzione della Scuola carceraria a Teramo. Entro il mese di gennaio 2014, si concludera' la fase di valutazione dei 65 progetti pervenuti in merito alla terza edizione di "scuole e nuovi apprendimenti". "Al termine di questo quinquennio -ha concluso l'assessore Paolo Gatti- possiamo darci atto, insieme al mondo della scuola e a tutti i suoi rappresentanti, di aver svolto un lavoro serio, efficace e al passo con i tempi, dando segno di estrema concretezza e riempendo di contenuti l'affermazione secondo la quale il nostro Paese puo' e deve ripartire da un sistema scolastico migliorato, rinnovato, adeguato alle necessita' del nostro tempo, sia pure con i limiti delle competenze regionali".
© Riproduzione riservata
 I "delusi" del Pdl fanno fronte comune
																I "delusi" del Pdl fanno fronte comune
															Pescara Futura, Presenza Popolare e Futuro In guardano al...
Ultimo aggiornamento 06/02/2013 08:08 Nasce il gruppo di Fratelli d'Italia
																Nasce il gruppo di Fratelli d'Italia
															Aderiscono Paolo Gatti, Luca Ricciuti, Emiliano Di Matteo...
Ultimo aggiornamento 10/01/2013 07:07 De Matteis: andare oltre gli schemi attuali
																De Matteis: andare oltre gli schemi attuali
															Verì: "Più che prove tecniche di Terza Repubblica io le...
Ultimo aggiornamento 26/11/2012 08:08 Dalla Regione 8,6 milioni per i piani di zona
																Dalla Regione 8,6 milioni per i piani di zona
															Gatti: "Concluso in modo positivo un iter complesso"
Ultimo aggiornamento 17/10/2012 10:10 Microcredito, le risorse aumentano a 12 milioni di euro
																Microcredito, le risorse aumentano a 12 milioni di euro
															La video intervista all'assessore regionale
Ultimo aggiornamento 21/03/2014 12:12 Due milioni per la formazione di 1.302 gli studenti abruzzesi
																Due milioni per la formazione di 1.302 gli studenti abruzzesi
															Ultimo aggiornamento 03/03/2014 12:12
 
																																									"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 1
 Gestionale Telefonia
 Gestionale Telefonia  
																
												 
  
 
 
 
Condividi: