gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » GIULIANOVA, D'ALFONSO PROMETTE UN PROGETTO DI CRESCITA PER L'OSPEDALE
Pubblicato il 24/10/2014 16:04

Giulianova, D'Alfonso promette un progetto di crescita per l'ospedale

giulianova, d'alfonso

Un progetto strategico di crescita per l'ospedale di Giulianova che contenga un documento di dettaglio sulla scelte da effettuare nel prossimo futuro. E' quanto il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, ha chiesto, questa mattina, a Giulianova, ai vertici della Asl di Teramo riguardo alle prospettive del nosocomio giuliese nel corso di un incontro che si e' tenuto all'interno del presidio ospedaliero. "Qui esiste una elevata tradizione di servizio, soprattutto in campo traumatologico - ha esordito il Presidente - ed anche un bacino d'utenza che, in estate, per via delle numerose presenze turistiche, raddoppia. Un dato che va tenuto nel debito conto - ha sottolineato D'Alfonso - ma quello che e' mancato finora, e non solo a Giulianova, e' stata una sistematica raccolta dei dati clinici con la successiva rielaborazione degli stessi. Le sole attivita' che avrebbero potuto e potranno dar luogo, in futuro, a flussi di informazione costanti da cui far scaturire scelte di qualita'". Il presidente della Giunta si e' intrattenuto a lungo con dirigenti (presenti, tra gli altri, il neo direttore generale della Asl di Teramo, Roberto Fagnano, ed il diretore sanitario Camillo Antelli) medici, operatori sanitari, cittadini, giornalisti e con il sindaco di Giulianova, francesco Mastromauro, analizzando criticita' e prospettive di potenziamento di un ospedale come quello di Giulianova che rappresenta il secondo polo piu' importante della provincia ed uno dei piu' importanti dell'intera costa abruzzese. "La qualita' dell'offerta di salute - ha argomentato D'Alfonso - non dipende tanto dal modello organizzativo che si adotta quanto dai contenuti".

In merito all'irrisolto problema delle liste di attesa, fenomeno cui non e' certo immune l'ospedale di Giulianova, e' stata lamentata da dirigenti ed operatori sanitari la difficolta' di disporre di strumentazioni e tecnologie adeguate al bacino di utenza. "Siamo consapevoli dei pesanti disagi che spesso si tramutano anche in autentiche odissee per i pazienti - ha affermato D'Alfonso - ma la fine ormai imminente del Commissariamento ci dara' una grossa boccata d'ossigeno in termini di risorse e possibilita' di potenziare le dotazioni tecnologiche". A tal prosposito, il direttore generale ha assicurato che, entro 15 giorni, presso l'ospedale di Giulianova sara' attivata un servizio di risonanza magnetica mobile cosi' come a Teramo entrera' in funzione un acceleratore lineare di ultima generazione per la radioterapia. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2