gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » GUERINO TESTA NOMINATO MEMBRO DEL COMITATO DELLE REGIONI NELLA UE
Pubblicato il 24/05/2013 07:07

Guerino Testa nominato membro del Comitato delle Regioni nella Ue

pescara, castiglione, provincia, testa, unione europea, Comitato delle Regioni

Il Comitato delle Regioni e' un'assemblea politica composta dai rappresentanti eletti regionali e locali

Il presidente della Provincia di Pescara Guerino Testa e' stato nominato membro titolare del Comitato delle Regioni presso il Consiglio dell'Unione Europea. La nomina avviene in sostituzione dell'onorevole Giuseppe Castiglione gia' presidente dell'Upi.La ratifica della nomina ci sara' nella seduta del Consiglio dei ministri UE prevista per il 29 maggio. Due le commissioni assegnate a Testa: Risorse naturali che comprende politica agricola comune e sviluppo rurale, pesca, produzione alimentare, politica marittima, biodiversita', silvicoltura, protezione civile, turismo; e Istruzione, gioventu', cultura e salute che abbraccia anche sport, strategia di comunicazione e d'informazione dell'Ue, apprendimento permanente e formazione, cultura e diversita' culturale, multilinguismo e promozione delle lingue minoritarie, salute pubblica, tutela dei consumatori, societa' dell'informazione e reti transeuropee nel settore delle telecomunicazioni, comunicazioni, industria audiovisiva e tecnologie dei media."Sono molto orgoglioso di questa nomina - commenta Guerino Testa - e sono pronto a mettermi a disposizione del Comitato per proporre progetti e pareri che possano portare avanti gli interessi del Paese e della regione Abruzzo, raccogliendo anche le istanze di tutta la fascia adriatica. Sicuramente e' una nomina ambiziosa e mi impegnero' affinche' questa elezione abbia ricadute positive per cio' che concerne le questioni piu' importanti che riguardano il territorio".

Il Comitato delle Regioni e' un'assemblea politica composta dai rappresentanti eletti regionali e locali e nasce nel 1992 per garantire un'effettiva partecipazione degli enti territoriali al processo decisionale del sistema europeo. Il Comitato si esprime attraverso pareri che sono trasmessi alla Commissione europea, al Consiglio e al Parlamento europeo e, negli anni, ha contribuito ad instaurare una collaborazione preziosa tra i diversi livelli di potere all'interno dell'Unione. Il Comitato si riunisce in assemblea plenaria una volta al trimestre, a Bruxelles.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2