Provincia e Comune di Chieti, insieme alle Srl Urban Net e Villaggio del Fanciullo, hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per la sperimentazione del programma di housing sociale riguardo a recupero e rigenerazione del patrimonio edilizio, pubblico e privato, per realizzare edilizia residenziale e servizi destinati ai ceti meno abbienti.
Il tutto attraverso nuove politiche di valorizzazione del patrimonio immobiliare e con la riqualificazione urbana orientata alla massima vivibilita', fruibilita', sicurezza, sostenibilita' energetica e ambientale.
Destinatari sono nuclei familiari e giovani coppie a basso reddito, studenti fuori sede, anziani in condizioni economiche e sociali svantaggiate, immigrati regolari a basso reddito.
'E' un progetto dagli evidenti interessanti scenari – dice il vice presidente della Provincia, Antonio Tavani -. Puo' rappresentare uno strumento tangibile per chi vive in situazioni di disagio economico e sociale in un periodo di crisi come questo. La Provincia intende supportare ogni iniziativa utile come il social housing, fenomeno gia'diffuso su scala europea'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: