gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » I SINDACI DI CENTRODESTRA PRESENTANO RICORSO AL TAR CONTRO IL CDA SASI
Pubblicato il 15/11/2013 22:10

I sindaci di centrodestra presentano ricorso al Tar contro il Cda Sasi

sasi, sindaci, centrodestra

Il coordinamento dei sindaci dei comuni di centrodestra, soci della Sasi, l'ente gestore idrico del chietino, hanno annunciato un ricorso al Tar Abruzzo per presunte irregolarita' commesse dal neo rieletto presidente Sasi, Domenico Scutti, nella composizione del nuovo Cda, eletto lo scorso 7 ottobre. ''Scutti - ha spiegato il senatore Fabrizio Di Stefano -, attraverso una sua personale interpretazione del regolamento, e' andato contro il mandato dell'assemblea dei sindaci. Gli atti finora compiuti sono illegittimi''. Il caso riguarda la mancata captazione nel nuovo cda di Patrizio D'Ercole, lista di centrodestra, in quando non compatibile non essendo dipendente comunale. ''Non e' stato neppure fatto scorrere la lista candidati del centrodestra, aggiungono, Di Stefano e i sindaci, prendendo invece il terzo componente del cda dalla lista di Centrosinistra, Vincenzo Marcello, di Vasto. Non capiamo la latitanza del centrosinistra, si rimarca, perche' la Sasi rischia la paralisi, con danni per il territorio. Non si procedera' neppure alla fusione con l'ente patrimoniale Isi, con danni economici di oltre 15 milioni di euro. Inoltre Scutti, dice Di Stefano, si e' attribuito la maggior parte delle deleghe, esautorando di fatto il cda''. Intanto, all'atto di insediamento del nuovo cda il membro di centrosinistra Brunella Tarantino, dipendente del comune di Lanciano, ha presentato una lettera a Scutti, in cui evidenzia che le scelte sugli eletti non rispecchiano il volere dell'assemblea e lo Statuto, aggiungendo che cio' potrebbe creare problemi

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 4