gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » IAMPIERI: SPOSTAMENTO UFFICI è COLPO MORTALE PER LA MARSICA
Pubblicato il 31/05/2015 18:06

Iampieri: spostamento uffici è colpo mortale per la Marsica

Il consigliere regionale Emilio Iampieri critica la delibera di Giunta regionale con cui D'Alfonso ha centralizzato tutti gli uffici piu' importanti e i relativi servizi all'agricoltura trasferendoli in blocco a Pescara. "Una ristrutturazione semplicemente assurda, come se la Capitaneria di Porto venisse trasferita ad Avezzano" afferma l'esponente di Forza Italia.

"Tutti gli uffici agricoli attivi ad Avezzano, non certo per generosa concessione di alcuno ma per il semplice motivo della forte vocazione e soprattutto concentrazione delle attivita' agricole sul nostro territorio, saranno spostati a Pescara, comprese le attivita' di istruttoria, sinora svolte in loco. Il che significa che per venire a fare controlli, non soltanto ad Avezzano ma in ogni territorio in cui l'agricoltura e' vivace, i funzionari regionali dovranno spostarsi da Pescara con un aumento dei costi esponenziale. Per non parlare dei pellegrinaggi a Pescara che gli agricoltori marsicani dovranno fare per portare avanti ogni pratica, dal certificato piu' insignificante alle autorizzazioni di routine per arrivare a quelle piu' articolate e complesse, perche' gli uffici agricoli necessitano di un front office piu' diffuso possibile e non centralizzato, tanto piu' se si considera che l'Abruzzo e' l'unica Regione che non ha un servizio informatico adeguato. Se si volevano disincentivare gli agricoltori a fare il loro mestiere non si poteva adottare una delibera piu' efficace. Non si tratta di una battaglia di campanile - precisa Iampieri - perche' a vivere lo stesso disagio saranno anche la Val Vibrata e il vastese, cosi' come ogni zona che ha una importante presenza di attivita' agricole e che si trovera' a fronteggiare i disservizi e i ritardi che questa sciagurata ristrutturazione provochera' non appena dovesse entrare in vigore"

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1