gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » IL RILANCIO DELLA VAL PESCARA IN TRE BANDI
Pubblicato il 14/02/2014 09:09

Il rilancio della Val Pescara in tre bandi

bando, angelo d'ottavio, info day, tipicità

Saranno presentati in due info day i tre bandi approvati da Terre Pescaresi e pubblicati sul BURA lo scorso 12 febbraio, i tre bandi sono parte del Piano di Rilancio area di crisi della provincia di Pescara. Il primo è previsto per giovedì 20 febbraio alle 18.30 a Manoppello, in piazza Zambra. Il secondo il 21 febbraio a Penne in Contrada Collalto. 

Questi i bandi: 

1° bando, 4.1.2.2 "Sostegno agli investimenti non produttivi - terreni forestali" (Misura 2.2.7 del PSR Regione Abruzzo 2007 - 2013, attivazione con approccio Leader):
sostiene la realizzazione di investimenti forestali non produttivi ai fini della valorizzazione dei boschi in termini di pubblica utilità, e finalizzati a favorire il ruolo multifunzionale delle aree forestali e favorirne l'uso a scopi ricreativi, turistici e sociali, quali: la creazione e la sistemazione di sentieri, la realizzazione o ripristino di piazzole di sosta, di aree picnic, di cartellonistica, di punti panoramici e di osservazione, la ristrutturazione di bivacchi e rifugi forestali. fondi disponibili € 250.000,00

2° bando 4.1.3.3 "Incentivazione di attività turistiche" (Misura 3.1.3 Azioni 1 e 2 del PSR Regione Abruzzo 2007 - 2013, attivazione con approccio Leader):
finanzia gli investimenti per la realizzazione e/o l'implementazione di itinerari turistici ed enogastronomici e supporta la creazione di una rete di servizi turistici pubblici e/o privati per la promozione dei territori interessati dagli "Itinerari del Gusto delle Terre Pescaresi" approvati dal GAL. fondi disponibili 300.000.00 contrib. max 65.000,00

3° bando 4.1.3.6 "Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale" (Misura 3.2.3 del PSR Regione Abruzzo 2007 - 2013, attivazione con approccio Leader):
favorisce gli interventi di recupero di edifici e beni di pregio storico-architettonico, di proprietà pubblica da adibirsi a spazi funzionali alla diffusione delle conoscenze del territorio, diffusione della sua storia e cultura, diffusione delle sue produzioni tipiche. fondi disponibili 300.000,00 euro max. comtr. 50.000,00

 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1