gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » INTESA ABRUZZO - MOLISE PER L'OSPEDALE DI AGNONE
Pubblicato il 11/03/2015 09:09

Intesa Abruzzo - Molise per l'ospedale di Agnone

 Il consiglio regionale ha approvato all'unanimita' una risoluzione relativa alla stipula di un'intesa con la Regione Molise per la salvaguardia dell'ospedale di Agnone, "fondamentale per garantire l'assistenza sanitaria ai cittadini che vivono in diversi centri montani della provincia di Chieti". Il documento e' stato presentato dal consigliere consigliere regionale di Regione Facile Alessio Monaco: "L'ospedale San Francesco Caracciolo, situato in un territorio a cavallo tra l'alto Molise, l'alto Vastese e l'alto-medio Trigno, pur facendo parte dell'Azienda Sanitaria Regione del Molise (Asrem) - spiega monaco - serve almeno una dozzina di comuni abruzzesi in zona particolarmente disagiata geograficamente e idrogeologicamente con una popolazione residente di circa trentamila persone, che triplica durante il periodo estivo. Questi comuni presentano un elevato indice di rugosita' del territorio con una media altimetrica superiore agli 800 mt. s.l.m. e sono collegati da una rete stradale tortuosa, disagiata e complessa, con notevole aggravio dei tempi di percorrenza dovuto al maltempo, soprattutto durante il periodo invernale. Questo comporta spesso l'impossibilita' di poter raggiungere il presidio di pronto soccorso piu' vicino, diverso da quello di Agnone, entro il tempo minimo inderogabile per legge di 60 minuti". Nel documento si legge che "La tutela del diritto alla salute riconosciuto costituzionalmente, imporrebbe che sia autorizzata e prevista la istituzione nell'ospedale San Francesco Caracciolo di un presidio ospedaliero con pronto soccorso h24 in zona particolarmente disagiata". Secondo monaco, "Il bacino di utenza abruzzese e molisano dell'ospedale di Agnone presenta un indice di vecchiaia tra i piu' alti d'Italia, quindi con i soggetti esposti a maggiori rischi per la salute, che non potrebbero avere le cure necessarie in un tempo utile, azioni, quindi con la risoluzione si impegna la Giunta ad attivarsi perche' venga riconosciuta ed affermata, anche per il tramite di accordi di confine, convenzioni e ogni altro atto e iniziativa ritenuti idonei, la necessita' di mantenere in vita l'ospedale di Agnone". 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1