gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » L'AQUILA ADERISCE A "100 COMUNI CONTRO LE MAFIE"
Pubblicato il 22/05/2015 14:02

L'Aquila aderisce a "100 Comuni contro le mafie"

Anche L'Aquila aderisce all'iniziativa promossa dall'Anci "100 Comuni contro le mafie". Questo il titolo dell'evento per la legalita' e contro la criminalita' organizzata che si svolge oggi a Milano. "Un dovere aderire a questa iniziativa - ha dichiarato il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente - soprattutto oggi, soprattutto all'Aquila, il cantiere piu' grande d'Europa, sin dalle prime ore di quel tragico 6 aprile 2009, quando la terra ancora tremava e le vittime erano ancora sotto le macerie, oggetto degli appetiti piu' torvi. Da quel momento, in particolare, abbiamo intensificato la nostra battaglia contro qualsiasi espressione della mafia, facendo della trasparenza il nostro vessillo, incrementando le regole, potenziando i controlli, analizzando tutte le situazioni, anche quelle in apparenza piu' limpide. Ho avvertito un clima di pressione, di intimidazione - ha affermato Cialente - ma non ho mai esitato un momento a denunciarlo, anche pubblicamente, sollevando interrogativi e preoccupazioni ma anche l'attenzione di chi, in questa battaglia, ci sta affiancando con dedizione e silenzio: Forze dell'Ordine e Magistratura. E proprio, forse, grazie a tutto questo mio comportamento, anzi sentimento, da prima linea, la ricostruzione dell'Aquila e' quella che e' costata di meno rispetto a tutti gli altri terremoti e che, nonostante le centinaia di cantieri che si sono avvicendati dal 2009 ad oggi, e' riuscita a tenere fuori la mafia, immediatamente bloccata al primo tentativo di insediamento. Giusto due mesi fa, inoltre - ha ricordato il primo cittadino - ci siamo dotati di una piattaforma telematica per le gare pubbliche che evita totalmente qualsiasi manovra di ingerenza o eventuale commistione con gli appaltatori. E responsabile della Centrale unica di Committenza, e' un ex magistrato, attuale vice sindaco. Non si tratta di una battaglia semplice, e' vero, ma compito degli amministratori e' quello di usare tutti i mezzi possibili per tenere sempre alta l'attenzione. Questa iniziativa promossa dall'Anci - ha concluso Cialente - sara' utilissima a raccogliere le esperienze di noi sindaci che dovranno confluire in proposte capaci di costruire i presupposti per una gestione sempre piu' attenta e consapevole della cosa pubblica, magari piu' snella ma sicuramente diligente custode e fautrice della legalita'". 

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1