La Giunta comunale dell'Aquila ha approvato il progetto del "Piano Locale per la non autosufficienza Anziani e Disabili" (PNLA), approvando anche lo schema di "Protocollo d'intesa per attuare in forma integrata il piano locale per la non autosufficienza annualita' 2014", concertato e da sottoscrivere con la Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila. L'importo complessivo del progetto e' di circa 468mila euro di cui 362mila circa di Fondo Regionale PLNA 2014 e 106mila di fondi del Comune. "Il PNLA - si legge nel documento - e' finalizzato a facilitare la piena integrazione della persona non autosufficiente in ogni contesto di vita, valorizzare ed implementare la domiciliarita', alleviare l'impegno familiare, rendere la permanenza della persona non autosufficiente nel nucleo familiare piu' soddisfacente, non solo sotto il profilo assistenziale, ma anche per quanto riguarda la qualita' della vita". "Quest'anno - ha detto l'assessore Emanuela Di Giovambattista - per disposizione normativa, il 40% del Fondo Regionale viene destinato a persone con disabilita' gravissime e SLA. Gli interventi che si andranno a finanziare riguardano telesoccorso e teleassistenza anziani, trasporto anziani, centri diurni per disabili gravi e assegni di cura". "Nonostante non vi sia l'obbligatorieta' di partecipazione da parte dell'Ente Locale, - ha aggiunto - l'Assessore - il Comune dell'Aquila ha comunque voluto mettere una quota di compartecipazione che testimonia la sensibilita' politica e la centralita' delle problematiche legate alle persone in difficolta', nell'azione amministrativa del nostro Comune". Gli interventi del PNLA 2014 rivolti agli anziani ultra sessantacinquenni, sono stati delegati per competenza all' Istituzione Centro Servizi Anziani.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: