Una stazione ecologica unica per tutta la citta' dell'Aquila, in grado di raccogliere i rifiuti ingombranti ed elettronici (Raee) di 100 mila utenze, e una piattaforma per pulire carta e plastica, per un costo di quasi 2 milioni di euro, andranno a migliorare entro inizio 2015 gli impianti a disposizione dell'Aquilana societa' multiservizi. Gli impianti finanziati dal Comune capoluogo e dalla Regione Abruzzo sono stati presentati in un incontro con la stampa dal sindaco dell'Aquila e dall'amministratore unico dell'Asm. "Queste iniziative puntano a incrementare la raccolta differenziata del capoluogo e ad allargarla anche ai comuni del comprensorio - ha affermato l'amministratore unico dell'Asm, Rinaldo Tordera -. Questo andra' a sopperire al ritardo prodotto da una gestione dei rifiuti emergenziale da oltre 10 anni nel comune dell'Aquila, che necessariamente deve essere superata". Una pianificazione che preveda politiche di riduzione, incremento della raccolta differenziata e di implementazione di un sistema di recupero, "per valorizzare i rifiuti come risorsa e contenere gli ingenti costi che attualmente l'azienda sostiene - prosegue - La piattaforma consentira' un conferimento del materiale piu' pulito ai consorzi obbligatori e agli impianti di riciclaggio con possibilita' di incremento del loro valore". La stazione ecologica, che sara' installata insieme alla piattaforma nella sede dell'azienda nella frazione di Bazzano, punta anche a ridurre le lunghe liste d'attesa per la raccolta dei rifiuti ingombranti: "il nostro obiettivo e' sfoltire le liste, ma soprattutto evitare il proliferare di discariche abusive in giro per la citta'". La piattaforma, la cui realizzazione richiedera' piu' tempo, sara' invece pronta entro il primo trimestre del 2015
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: