gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » L'AQUILA, NUOVI BONUS PER SINGLE E FAMIGLIE BISOGNOSE
Pubblicato il 04/12/2014 12:12

L'Aquila, nuovi bonus per single e famiglie bisognose

l'aquila, bonus

In arrivo due nuovi bonus, per categorie svantaggiate con disagio economico. Lo comunica l'assessore alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila Emanuela Di Giovambattista. Il primo e' relativo a persone sole che non abbiano compiuto i 65 anni d'eta' e che abbiano un Isee 2013 non superiore a 3mila euro. Tra gli altri requisiti per accedere alla domanda, il bando prevede la residenza nel comune dell'Aquila da almeno sei mesi e non aver fruito di altri benefici economici nel 2014. Il secondo bando e' rivolto invece ai nuclei familiari, composti da almeno due persone, il cui richiedente non abbia compiuto i 65 anni d'eta', con Isee fino a 6mila euro. Anche in questo caso i richiedenti non devono aver usufruito di altri incentivi, in particolare di quello a favore delle famiglie con minori e devono risiedere da almeno sei mesi nel comune dell'Aquila. Entrambe le domande sono scaricabili sul sito del Comune (www.comune.laquila.it nella pagina Avvisi, sezione concorsi e gare) o ritirate presso lo sportello di Segretariato Sociale in via Rocco Carabba (aperto il lunedi', mercoledi' e venerdi' dalle 9.30 alle 12.30) e devono essere presentate o spedite per raccomandata a/r entro il 19 dicembre presso l'Ufficio Protocollo del Settore Politiche Sociali sempre in via Rocco Carabba, in questo caso aperto dal lunedi' al venerdi' dalle 9.00 alle 12.00 e il martedi' e mercoledi' pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30 "Con questi due ultime azioni completiamo le misure adottate per quest'anno a favore delle persone con difficolta' economica - commenta l'assessore Di Giovambattista -. Dopo i provvedimenti adottati per le persone con Isee zero, abbiamo esteso i benefici anche ai single con reddito basso e soprattutto alle famiglie. Quest'anno il Comune ha fatto un grande sforzo, che penso vada apprezzato, considerata la carenza di strumenti finanziari nazionali e regionali. Non disponiamo di grandi risorse, ma ci auguriamo lo stesso di donare a queste famiglie un Natale un po' piu' sereno"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1