gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » L'AQUILA, PREMIO LAUREA 'AVUS 2009' PER PREVENZIONE
Pubblicato il 13/03/2015 11:11

L'Aquila, premio laurea 'Avus 2009' per prevenzione

 Tutti i sindaci dei comuni terremotati e le testimonianze dei sopravvissuti in una convention al Campidoglio organizzata nell'ambito del premio di laurea 'Avus 2009' dedicato agli studenti morti all'Aquila ed indetto dall'Associazione Vittime Universitarie del Sisma 6 Aprile 2009 (AVUS), dal Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) e dalla Fondazione Centro Studi del CNG. "Abbiamo voluto fare uscire L'Aquila dall'Aquila e portarla a Roma - ha affermato il Coordinatore della Commissione Protezione Civile del CNG, Michele Orifici - perche' L'Aquila e' una questione nazionale. C'e' la prevenzione che e' essenziale al fine di salvare vite, infrastrutture, beni culturali e c'e' il tema del tessuto sociale di tutti quei paesi, quei comuni colpiti da un terremoto. In Italia molti di questi paesi hanno perso la loro identita', sono vuoti e sono stati privati di quella che fu la loro storia, la loro cultura, il loro modo di vivere. Tutto cio' anche perche' in questi anni non c'e' stata la prevenzione. E c'e' un dato significativo: l'80% dei Comuni Italiani ha adottato il Piano di Protezione Civile, ma solo il 10% lo ha reso noto alla popolazione". "Dopo una catastrofe - spiega la studentessa Marta Valente, rimasta oltre 23 ore sotto le macerie - non bisogna pensare solo alla ricostruzione delle cose, ma soprattutto a quella delle persone. Lo Stato italiano pero', purtroppo nel caso dell'Abruzzo non ha prestato attenzione alla ricostruzione delle persone e feriti e vittime non hanno avuto il riconoscimento dello status di terremotati, nonostante la nostra Costituzione ponga al centro di tutto la persona. Dobbiamo pensare solo a puntare alla prevenzione. Io sono stata fortunata ed ora voglio trasformare questa fortuna in dono per gli altri. Io ho fatto una scelta precisa, di vita ed e' stata quella di non lasciare l'Abruzzo - ha continuato Marta - di non scappare ma anzi di contribuire a cambiare le cose rimanendo e non andando via. Quella notte del 6 Aprile del 2009 ero studentessa a L'Aquila ed ho conseguito la mia laurea a L'Aquila. Oggi l'Abruzzo sta cambiando. C'e' una maggiore attenzione alla prevenzione, ai restauri, alle ristrutturazioni, alla costruzione di case antisismiche. Prima purtroppo non era così"

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1