gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » L'AQUILA, RIPRISTINATI E ASSEGNATI 5 CENTRI ANZIANI
Pubblicato il 31/10/2013 08:08

L'Aquila, ripristinati e assegnati 5 centri anziani

l'aquila, assegnati, centro anziani

Cinque centri anziani che erano presenti sul territorio dell'Aquila sono stati riassegnati. In particolare abbiamo assegnato i locali che, fino a poco tempo fa, hanno ospitato la sede provvisoria del Comando di Polizia Municipale in viale Alcide De Gasperi, al Torrione, ai centri sociali anziani San Basilio e La Rotonda e parte dell'edificio che ospitava la scuola elementare della frazione di Monticchio al centro anziani Gianna Carosone . I centri anziani di Tempera e di Pianola, inoltre, hanno avuto in assegnazione, rispettivamente, una struttura in bioedilizia in localita' Sant'Angelo, nella frazione, e i locali della ex scuola elementare. Quello dei luoghi di ritrovo e di socialita' per gli anziani costituiva una priorita' sancita dal regolamento che disciplina la materia e stabilita in sede di individuazione programmatica delle priorita' nella gestione del patrimonio comunale . In virtu' del rinnovato rapporto di collaborazione con le Amministrazioni separate dei Beni di uso civico - ha proseguito Moroni - abbiamo inoltre stabilito di assegnare alle Amministrazioni di Preturo e di Aragno i locali delle ex scuole elementari, rispettivamente, in localita' San Marco e nella stessa frazione di Aragno. E' stata finalmente data una prima risposta, inoltre, anche alle richieste delle associazioni socio culturali del territorio di poter avere una sede. In particolare, nei locali della ex scuola elementare di Monticchio, oltre al gia' ricordato centro anziani, troveranno spazio anche le associazioni Il Draghetto e La fiaccola . L'associazione nazionale Alpini gruppo Michele Iacobucci andra' nel container sito in via del Castelvecchio, a Pettino, attualmente sede dell associazione Capeggiatori che, tra breve, si trasferira' invece, sempre sulla base della delibera, nell'ex gabella daziaria posta a ridosso di Porta Napoli. I locali della scuola elementare della frazione di San Marco di Preturo ospiteranno, oltre all'Amministrazione separata, anche l'associazione calcistica Atletico Preturo , mentre in quello che era l'ambulatorio di Casaline di Preturo trovera' la propria sede l'associazione culturale I pizzi . Sempre a Casaline, peraltro, con un ulteriore delibera di giunta approvata oggi, l'edificio che ospitava la scuola elementare verra' ristrutturato a cura dell'Amministrazione separata di Forcella, che vi stabilira' la propria sede. Nella ex scuola elementare di Foce di Sassa trovera' spazio, infine, l'associazione L'Ara . Si tratta di una prima assegnazione - ha concluso Moroni - rispetto alle numerosissime richieste che abbiamo ricevuto e che andremo a esaurire con atti successivi. Lo scopo e' quello di restituire spazi di aggregazione e sedi alle associazioni radicate nel territorio, rispondendo a un esigenza di socialita' nata a seguito del sisma e della perdita di spazi dedicati

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2