gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » L'AQUILA, VIA LIBERA AL PALASPORT FINANZIATO DAL GIAPPONE
Pubblicato il 12/03/2014 12:12

L'Aquila, via libera al palasport finanziato dal Giappone

l'aquila, giappone, palasport, centi colella

 La giunta comunale ha approvato la proposta deliberativa, presentata dall'assessore alla Ricostruzione e alla Pianificazione urbanistica Pietro Di Stefano, riguardante il permesso a costruire in deroga per la realizzazione del Palasport, donato dal Governo giapponese, che sorgera' nell'area Centi Colella. L'atto deliberativo verra' ora trasmesso al Consiglio comunale per l'approvazione definitiva. "Il Governo del Giappone, - ha dichiarato l'assessore Di Stefano - tramite l'Ambasciatore del Paese asiatico in Italia, ha proposto all'Ammnistrazione comunale, quale segno di solidarieta' con la cittadinanza colpita dal sisma, una donazione connessa con la realizzazione di un Palazzetto dello Sport da localizzare, secondo le indicazioni fornite dalla stessa amministrazione, all'interno del complesso sportivo esistente in localita' Centi Colella. Nel marzo 2012 e' stato stipulato il contratto fra l'ente comunale e l'agenzia Japan International Cooperation System (Jics), indicata dal donatore quale soggetto attuatore dell'opera. L'area individuata dall'amministrazione comprende una superficie complessiva pari a 13mila 700 metri quadri, mentre l'edificio - ha proseguito Di Stefano - avra' una superficie calpestabile di circa 3mila metri quadri. Al fine di dare corso alla realizzazione dell'intervento, l'agenzia Jics ha affidato la redazione del progetto alla societa' "Team Iwakiri - Design & Planning Workshop" di Roma. Il progetto prevede la realizzazione di una struttura polifunzionale, che verra' acquisita al patrimonio comunale, pensata, oltre che per lo svolgimento di manifestazioni sportive, anche per soddisfare l'esigenza di luoghi di aggregazione destinati a ospitare eventi, concerti ed esposizioni temporanee. Verranno inoltre realizzati spazi all'aperto di pertinenza del Palasport con aree a verde e parcheggi. Il progetto, pertanto, - ha concluso l'assessore Di Stefano - pur essendo proposto da un soggetto diverso dalle pubblcihe amministrazioni, riguarda la costruzione di un'opera di interesse pubblico e di valore strategico, alla luce delle esigenze emerse a seguito del sisma".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1