'La polemica agitata in queste ore dal consigliere Costantini e' infondata. La Giunta regionale sta studiando i provvedimenti necessari per risolvere i problemi urgenti del funzionamento delle Direzioni Regionali, in particolare della Sanita''. Lo comunica, in una nota, l'assessore al Personale della Regione Abruzzo, Federica Carpineta.
'Stiamo ottemperando alle precise richieste venute dal tavolo di monitoraggio sulla sanita' e, in particolare, dal sub commissario, finalizzate a garantire attivita' essenziali di quella Direzione Regionale. - prosegue Carpineta - Se l'Abruzzo, in meno di tre anni, e' passata da regione canaglia a regione virtuosa, una delle piu' virtuose d'Italia, lo dobbiamo anche all'eccellente lavoro della Direzione Sanita' e non possiamo ora pregiudicarne l'efficienza spogliandola di competenze e di risorse attualmente precarie, in quanto provenienti da altre amministrazioni o assunte a tempo determinato. I costi, tra l'altro, non aumentano perche' sono quelli gia' sostenuti'.
'Abbiamo ridotto di 45 unita' il numero dei dirigenti (dirigenti e direttori), passando dai circa 126, che ci ha lasciato il centrosinistra, agli attuali 81, compresi quelli degli enti strumentali soppressi, con un taglio di oltre il 35 per cento. Abbiamo ridotto il numero dei dipendenti di oltre 100 unita', senza licenziare nessuno'.
*******
"Chiodi si accinge ad assumere 2 dirigenti, altri 14 funzionari ed altri 2 dirigenti nella sua struttura commissariale", ad affermarlo è Carlo Costantini, capogruppo IDv in Consiglio Regionale. "Questa operazione da sola costi ogni anno piu' di tutti i gruppi politici presenti in Consiglio Regionale (euro 940.000,00 circa). Occhio, quindi, agli sprechi e gli sperperi: che sono quelli generati da chi ruba, sono quelli tipici della cattiva politica, ma sono anche quelli prodotti da chi gestisce in questo modo le risorse pubbliche; anche se di questi se ne parla molto meno", dice ancora Costantini
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: