gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » LA FEDERAZIONE VETERINARI E MEDICI ABRUZZO INCONTRA D'ALFONSO
Pubblicato il 18/06/2014 16:04

La Federazione Veterinari e Medici Abruzzo incontra D'Alfonso

d'alfonso, Federazione Veterinari e Medici Abruzzo

Un efficace sistema di monitoraggio e di valutazione permanente, l'utilizzo della epidemiologia quale unica scienza in grado di indirizzare le scelte della politica e, soprattutto, sottrarre la sanita' regionale al regime di Commissariamento. La Federazione Veterinari e Medici Abruzzo illustra le priorita' sui temi della sanita' e della salute al nuovo presidente di Regione, Luciano D'Alfonso. Secondo il presidente della Fvm, Cesare Di Carlo, bisogna "invertire globalmente quella logica di governo che e' stata finora protesa unicamente a salvaguardare le condizioni di appartenenza e di sudditanza e che ha misconosciuto il primato della meritocrazia degli operatori e della efficacia delle prestazioni". Il presidente parla inoltre di un "quadro molto preoccupante sullo stato di salute della popolazione abruzzese, con alcune gravi criticita': la piu' alta mortalita' femminile per tumori e malattie cardio-circolatorie; un elevatissimo tasso di anzianita' della popolazione residente; una altissima percentuale di soggetti obesi, preoccupante soprattutto tra la popolazione infantile; e molte altre criticita' del nostro sistema socio-sanitario", dice Di Carlo citando un recente report nazionale. "Incrociando questi due aspetti nodali - osserva il presidente - si evidenzia molto chiaramente come finora la politica non abbia saputo o voluto prendere in alcuna considerazione ne' l'uno ne' l'altro aspetto. Basti pensare al fatto che, per esempio, in Abruzzo esistono due poli di eccellenza, uno all'Ospedale di Pescara ed uno in quello di Giulianova, dedicati alla Ginecologia dell'infanzia e dell'adolescenza. Questi due Servizi sono gestiti da un'unica professionista costretta a lavorare in condizioni disumane. Esempio paradigmatico - conclude - che dimostra l'assoluta miopia che ha caratterizzato la gestione politica del sistema sanitario".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1