gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » LA GIUNTA PROROGA I TERMINI PER LA RICOSTITUZIONE DEL POTENZIALE PRODUTTIVO FORESTALE
Pubblicato il 24/10/2013 17:05

La Giunta proroga i termini per la ricostituzione del potenziale produttivo forestale

febbo, forestale, potenziale produttivo, interventi preventivi

La Giunta regionale, nel corso dell'ultima seduta, ha approvato l'autorizzazione a concedere ulteriori proroghe straordinarie per la conclusione dei lavori ammessi a finanziamento, e l'inoltro delle domande di pagamento oltre quelle gia' previste dal Bando, nell'ambito dell'attuazione della Misura 226 del PSR - "Ricostituzione del potenziale produttivo forestale e interventi preventivi". La misura massima delle proroghe straordinarie e' fissata in 240 giorni, decorrenti dalla data ultima utile gia' determinata in sede di concessione del finanziamento o delle proroghe gia' previste dal Bando. "Il provvedimento - spiega l'Assessore alle Politiche forestali, Mauro Febbo - e' stato adottato anche in considerazione delle specifiche richieste che ci sono giunte da molti Comuni della provincia di Chieti, beneficiari dei finanziamenti, volte ad ottenere ulteriori proroghe del termine della conclusione dei lavori, oltre a quelle gia' concesse, ponendo quale motivazione il particolare andamento climatico, caratterizzato da piogge frequenti, che si e' verificato nella stagione primaverile - estiva del 2013 e ha causato un forte riduzione del periodo utile per l'esecuzione dei lavori".

Gli obiettivi della Misura 226 del Programma di Sviluppo Rurale sono la ricostituzione di foreste le cui superfici sono colpite da incendi o distrutte da altre calamita' naturali e la realizzazione di investimenti finalizzati ad un'efficace azione di difesa dei boschi proprio dal rischio di incendio con carattere attivo e preventivo. Con la stessa delibera inoltre e' stato stabilito che le competenze in materia di istruttoria e adempimenti relative al Bando della Misura 122 del PSR (Migliore valorizzazione economica delle Foreste,) fino ad oggi di competenza del Corpo Forestale dello Stato, saranno svolti direttamente dal Servizio Politiche Forestali della Regione Abruzzo che a tal fine si potra' avvalere del supporto tecnico-logistico del Cfs

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2