gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » LA NUOVA PESCARA IN COMMISSIONE AL CONSIGLIO REGIONALE
Pubblicato il 25/05/2015 09:09

La Nuova Pescara in Commissione al Consiglio Regionale

commissione, nuova pescara

La settimana politica all'Emiciclo inizia oggi con la seduta della Quarta Commissione (Politiche europee) convocata per le 9.30 per esaminare le modifiche alla normativa regionale sulle Ater. Alle 10 la Seconda Commissione (Territorio, Ambiente e Infrastrutture) discutera' le modifiche e integrazioni alla legge sulla tutela del territorio regionale. Alle 10.30 e' fissata la Prima Commissione (Bilancio), con all'ordine del giorno diversi provvedimenti, tra cui l'istituzione del Comune "Nuova Pescara" e la legge sull'Aquila capoluogo. Si parlera' - tra gli altri argomenti - anche di contrasto alla ludopatia, dell'istituzione di un fondo a sostegno delle famiglie con un paziente oncologico o trapiantato, degli interventi per l'acquisto di immobili da destinare ad abitazione principale in caso di morosita' incolpevole. Martedi' alle 10 e' convocato il Consiglio regionale in seduta solenne per le celebrazioni su "L'Abruzzo nella Grande Guerra - Centenario dell'entrata in guerra dell'Italia", a cui e' prevista la partecipazione del senatore Franco Marini e del vice presidente del Csm Giovanni Legnini. Al termine della seduta solenne, i lavori proseguiranno in sessione ordinaria. Mercoledi' alle 10 in Commissione di Vigilanza si parlera' del contratto di quartiere "Peep-Annunziata" di Giulianova, dell'erogazione di farmaci ai pazienti affetti da malattie rare e della situazione del concorso straordinario sulle nuove farmacie. Giovedi' alle 10 la Quinta Commissione (Salute, sociale) si occupera' della legge sulle Asp e di un'integrazione al bilancio pluriennale 2015-2017 della Regione, mentre alle 15 la Quarta Commissione sara' impegnata nella discussione delle strategie per il mercato unico digitale in Europa.

 "La Grande Guerra ha rappresentato un evento di svolta nella costruzione del nostro Paese. Circa 6 milioni di italiani sono stati coinvolti nel conflitto, che ha segnato profondamente la storia sociale, politica, economica e culturale dell'Italia. Quello della Grande Guerra e' un anniversario particolarmente importante per la definizione della nostra identita' europea". A dirlo e' il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, che ha convocato per domani, alle ore 10, una seduta solenne dell'Assemblea sul tema, "L'Abruzzo nella Grande Guerra - Centenario dell'entrata in guerra dell'Italia". Interverranno il presidente emerito del Senato Franco Marini e il vice presidente del Csm Giovanni Legnini. La relazione sara' affidata al professor Luigi Fimiani, docente e storico. Gli attori Luca Serani e Matteo Di Genova leggeranno alcune lettere dal fronte di soldati abruzzesi, accompagnati dalle musiche eseguite dalle studentesse del liceo musicale dell'Aquila. Alle 18, nei giardini dell'Emiciclo, concerto dell'orchestra sinfonica del liceo musicale, mentre alle 20 la manifestazione si concludera' con la proiezione del film "Torneranno i prati" del regista Ermanno Olmi.

© Riproduzione riservata

Condividi:



Utenti connessi: 1