La Provincia di Pescara ha riaperto al transito due strade, dopo le frane e gli smottamenti causati dal maltempo. Ne danno notizia il presidente Guerino Testa e l'assessore provinciale ai Lavori pubblici Roberto Ruggieri. I tratti riaperti al traffico sono quello della 16 bis tra Spoltore e Cappelle (a senso unico alternato) e quello sulla provinciale tra Picciano e Piccianello, in corrispondenza del ponte sul fiume Fino.
Intanto il consigliere provinciale Camillo Sborgia, presidente della commissione di Vigilanza, lancia l'allarme sul fiume Pescara, sempre a seguito del maltempo, e torna a chiedere un intervento urgente del Servizio Genio civile regionale sul fiume Nora, dove e' stato gia' effettuato un sopralluogo su sollecitazione proprio di Sborgia. "A Rosciano, Manoppello, Cepagatti e Spoltore si rende indispensabile un intervento del Servizio Genio civile regionale e della Protezione civile - dice - si attivino quanto prima per verificare lo stato dei luoghi lungo il corso d'acqua e prendere provvedimenti immediati, finalizzati alla pulizia dell'alveo e al ripristino degli argini. Va fatto con urgenza - incalza Sborgia - perche' c'e' il rischio di una nuova esondazione in caso di pioggia, anche se minima. A questo scopo mi rivolgero' al prefetto che nei giorni scorsi si e' attivato e ha preso in considerazione la mia segnalazione relativa al Nora, nel territorio di Cepagatti, facendo intervenire il Servizio Genio civile regionale. A Cepagatti, peraltro, la situazione si e' ulteriormente aggravata, con le ultime piogge, tanto che ora la strada e' transennata ma si deve fare in modo di ripristinare il transito"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: