La settimana politica all'Emiciclo inizia domani, martedì 23 luglio, con la seduta della Quarta Commissione (Industria-Commercio, Turismo), convocata per le 10. All'ordine del giorno i progetti di legge sull'attribuzione alle Province delle funzioni amministrative in materia di gestione del ciclo dei rifiuti urbani e sulle modifiche alla normativa riguardante l'intermodalità regionale. Alle 11.30 in Prima Commissione (Bilancio) si discuterà della legge organica sulla semplificazione amministrativa, sulle borse di studio destinate alla formazione medico-scientifica, sulla partecipazione della Regione alla Fondazione Michetti di Francavilla al Mare e sul divieto di cumulo dei vitalizi da Parlamentare e da Consigliere regionale. Sono previste anche alcune audizioni per individuare aree da attrezzare alla pratica dello sci di fondo. Alle 12 la Giunta per le Elezioni dovrà prendere atto delle dimissioni del Consigliere Pasquale Di Nardo e adottare i provvedimenti conseguenti, mentre al termine è fissata la Conferenza dei Capigruppo che, tra gli altri argomenti, dovrà stabilire l'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale prevista per il 30 luglio. Alla seduta interverranno in audizione i rappresentanti di alcuni movimenti per discutere dei progetti di fusione dei Comuni e sull'annessione a Francavilla al Mare della contrada Postilli di Ortona. Al termine dei lavori si procederà all'estrazione per la sostituzione di un revisore dei conti dell'Aptr. Sempre domani, alle 14.30, la Seconda Commissione (Enti Locali, Governo del Territorio), è chiamata a esaminare i progetti di legge sull'istituzione delle commissioni territoriali per la graduazione degli sfratti e sulle norme in materia di polizia amministrativa locale. Mercoledì alle 10 la Quinta Commissione (Affari Sociali-Tutela della Salute) si occuperà della situazione degli operatori della cultura in Abruzzo, delle problematiche dei disabili gravi, del piano sociale 2011-2013, del piano per la famiglia 2013 e delle borse di studio destinate alla formazione medico-scientifica. Alle 12 nella Commissione Speciale per la Legge elettorale, si parlerà invece, delle questioni interpretative sulla legge elettorale regionale. Giovedì alle 11.30, infine, la Commissione di Vigilanza è chiamata ad esaminare le vicende del personale dell'Arit e del Bura, oltre alle criticità espresse dalle imprese per l'accesso alle misure previste dai bandi regionali.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: