gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » LA STELLA MARIS RESTA ALLA PROVINCIA DI PESCARA
Pubblicato il 18/10/2012 00:12

La Stella Maris resta alla Provincia di Pescara

montesilvano, pescara, testa, di mattia, sindaco, cilli, stella maris

Stoppate le ambizioni del Comune di Montesilvano

 

Stop alle brame del Comune di Montesilvano sulla Stella Maris. La Provincia di Pescara ha stoppato il Comune. "La Provincia di Pescara intende realizzare una struttura sportiva all'esterno dell'ex Colonia - dicono il presidente della Provincia di Pescara Guerino Testa e l'assessore al Patrimonio Aurelio Cilli - mentre, per quanto riguarda l'edifico a forma di aeroplano, si punta a farne un convitto-ostello della gioventu'. Una prima delibera di giunta, per cio' che riguarda l'area esterna, e' stata gia' adottata e una prima parte di fondi e' gia' disponibile, pari a 875mila euro. Portando avanti questo progetto riusciremmo in primo luogo a salvare dal degrado il piazzale antistante l'edificio, garantendo anche un livello di sicurezza piu' elevato alla Stella Maris, in attesa della sua riqualificazione. Siamo certi di poter condividere i nostri progetti con il Comune di Montesilvano, per cui domani ne parleremo direttamente nel corso dei lavori del Consiglio comunale, illustrando le iniziative che stiamo portando avanti per dare nuova vita alla Stella Maris" - concludono Testa e Cilli.

Questa era stata invece la nota del Comune. "Hanno avuto decenni per restituire l'ex colonia Stella Maris ai cittadini. Non ci sono riusciti, ne' Regione, ne' Provincia. Adesso io chiedo quattro anni per renderla il piu' bel biglietto da visita del nostro territorio". Lo dice il sindaco di Montesilvano Attilio Di Mattia, che oggi ha effettuato un sopralluogo nell'immobile, ceduto dalla Regione Abruzzo alla Provincia di Pescara. "E' una chance che non puo' essere negata ai montesilvanesi, che in questi anni hanno subito sul loro territorio solo le conseguenze negative dell'abbandono della struttura - dice il sindaco ricordando che domani si terra' una seduta del consiglio comunale proprio alla Stella Maris. "Come la Regione ha ceduto gratuitamente la proprieta' dell' immobile alla Provincia - continua Di Mattia - cosi' la Provincia puo' cederla a noi. Noi sappiamo cosa farci. Ma la cosa piu' importante e' che sappiamo come farlo. Ogni anno paghiamo circa 250 mila euro di fitti passivi, escludendo gli affitti delle scuole e degli alloggi alle famiglie. Eliminando i fitti di cui si puo' fare a meno e pianificando lo spostamento delle varie associazioni sociali (per le cui location oggi paghiamo un affitto mensile) nelle struttura di Stella Maris avremmo a disposizione oltre un milione di euro in cinque anni. Al vaglio delle ipotesi del nostro progetto c'e' anche la possibilita' di vendere immobili comunali".

Per Di Mattia "la struttura dovra' diventare il centro nevralgico del turismo di tutta l'area con la costituzione dell'ente Montesilvano marketing e si potrebbe tranquillamente valutare la possibilita' di fare accordi commerciali che riguardano i servizi ai cittadini con cui alimentare le entrate, ad esempio uno sportello bancario che porterebbe nelle nostre casse circa 150 mila euro l'anno. Siamo pronti, inoltre, ad accogliere tutte le eventuali proposte che verranno, purche' siano accompagnate anche da una idea di copertura finanziaria sostenibile. Noi siamo pronti".

 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1