Questa mattina, a Parigi, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giovanni Legnini, ha partecipato alla riunione interministreriale internazionale promossa dal governo francese per coordinare le commemorazioni del centenario della Grande Guerra, che si svolgeranno dal 2014 al 2018 in tutti Paesi allora belligeranti. "Si e' trattato di un incontro molto importante - ha detto il Sottosegretario Legnini - nel corso del quale tutti i ministri e gli Alti funzionari presenti hanno espresso la volonta' di partecipare attivamente alle commemorazioni con iniziative nazionali bilaterali e internazionali. Ho esposto il programma del governo italiano, gia' fatto proprio dal Comitato interministeriale, appositamente costituito, e che sara' presto sottoposto alle Regioni. Il programma e' finalizzato al recupero degli importanti luoghi della memoria, in primis degli 11 sacrari situati nei luoghi teatri di guerra, alla promozione di molteplici eventi storico-culturali, al coinvolgimento delle scuole italiane nonche' alla realizzazione di un Museo Diffuso della Memoria". Il Sottosegretario ha poi aggiunto: "Ho chiesto che il progetto di recupero delle trincee e dei presidi collocati sull'arco Alpino per tracciare un sentiero della Pace nazionale venga promosso e sostenuto anche dagli altri Paesi, cosi' da farlo diventare un sentiero europeo della Pace. Infatti, il progetto, se realizzato, potrebbe esercitare anche una forte attrazione turistica". Al termine della riunione interministeriale il Sottosegretario Legnini si e' recato al cimitero di Bligny per rendere omaggio ai cinquemila italiani caduti nella Seconda eroica battaglia della Marna.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: