gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » LEGNINI: DAI MOTORI DI RICERCA UN CONTRIBUTO PER LE AZIENDE EDITORIALI
Pubblicato il 02/06/2013 22:10

Legnini: dai motori di ricerca un contributo per le aziende editoriali

legnini, ricerca, contributo, sottosegretario

Intervista al Corriere della sera del sottosegretario all'Editoria e all'Attuazione del programma di governo

'I giornali e le aziende editoriali in generale hanno subito un drastico calo della pubblicita' e della contribuzione pubblica. Il mondo della distribuzione e' altrettanto in crisi. Chi ha visto accrescere la propria redditivita' e' proprio il comparto dei motori di ricerca. Settore al quale, appunto, bisognera' chiedere un contributo per innovare il sistema. Come, lo spiegheremo a tempo debito'. E' quanto sostiene Giovanni Legnini, Pd, sottosegretario all'Editoria e all'Attuazione del programma di governo, in un'intervista al 'Corriere della Sera'.

Sul rifinanziamento della legge 416 per gli esuberi delle aziende editoriali in difficolta', Legnini spiega che 'il problema e' serio e va affrontato, insisto, nel contesto di un progetto di innovazione del comparto dell'editoria. Quindi non assistenza fine a se stessa ma sostegno in un progetto che contempli l'immissione di giovani, spesso iperprecarizzati. Siamo talmente convinti dell'urgenza di agire che gia' per lunedi' 3 giugno e' stato convocato un primo tavolo tecnico con le rappresentanze di editori e giornalisti. Voglio innanzitutto ascoltare ed esaminare anche le problematiche connesse alla revisione delle agevolazioni Iva sui gadget legati ai prodotti editoriali, poi ricercare soluzioni e risorse'.

Sull'allarme per la chiusura di molte edicole, Legnini spiega che 'c'e' una gravissima crisi della distribuzione e gli ultimi interventi normativi si sono rivelati confusi. Dobbiamo salvaguardare anche questo settore. In molte parti del territorio e' a rischio la possibilita' stessa di leggere giornali e periodici: il trasporto costa troppo rispetto al ricavo. Anche per questo comparto convochero' al piu' presto un tavolo con le associazioni degli edicolanti. Il punto e' sempre lo stesso: favorire l'innovazione'.

 

Il completo all'intervista

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2