gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » MARAGNO: «IL RILANCIO DI MONTESILVANO ARRIVERà DAL TURISMO E DALLA CULTURA»
Pubblicato il 17/05/2014 16:04

Maragno: «Il rilancio di Montesilvano arriverà dal turismo e dalla cultura»

montesilvano, maragno

«Siamo uomini di parola e non di parole. La nostra ricetta per rilanciare Montesilvano – dice Francesco Maragno, candidato sindaco della coalizione di centrodestra - non cambia ogni giorno perché basata su impegni precisi e realizzabili. Altri invece preferiscono fare promesse ben sapendo di non poterle mantenere».

Maragno entra nel dettaglio: «Vogliamo rendere Montesilvano più vivibile, in particolare per le famiglie. Montesilvano deve aprirsi all’Europa attraverso scambi culturali con gli altri paesi, manifestazioni di importanza internazionale e riscoperta delle radici storiche della Città. Ci faremo inoltre promotori di iniziative che incentivino i montesilvanesi, e non solo, ad acquistare prodotti e servizi nella nostra Città. Le principali riguarderanno il “centro commerciale di strada” e l’istituzione di un marchio di valorizzazione territoriale».

Il candidato della coalizione di centrodestra Francesco Maragno risponde inoltre alle dichiarazioni di Lino Ruggero: «Leggo che intende abbassare le tasse e realizzare orti sociali. Sarebbe curioso sapere perché allora ha aumentato tutte le aliquote quando era al governo, come ben sanno i Montesilvanesi che hanno pagato l'aliquota Imu massima (10,6 per mille) e la tassa per lo smaltimento dei rifiuti incrementata dell'11 per cento. Inoltre vorrei informare Ruggero che gli orti sociali sono stati già approvati dal Comune di Montesilvano, grazie a un mio emendamento».

Infine Maragno chiede un impegno pubblico, definitivo sulla tassa di soggiorno. «Noi siamo contrari alla tassa di soggiorno e lo abbiamo scritto nel programma. Di questo argomento però non si trova traccia negli altri programmi». Secondo il candidato sindaco del centrodestra, oltre a promuovere occasioni per destagionalizzare l'offerta turistica, è necessario puntare a consolidare l’offerta della stagione estiva che «principalmente si fonda sul mare. Realizzeremo convenzioni per lo scambio culturale e turistico con altre realtà italiane e straniere la cui offerta turistica risulti complementare a quella di Montesilvano in modo da massimizzare l’interscambio di turisti ma anche di idee».

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1