Il pagamento delle tasse comunali Imu e Tares-Tarsu sospeso sino al 2014 non solo per la marineria, ma anche per gli operatori portuali del settore commerciale residenti a Pescara: ad ufficializzare la decisione e' stato il sindaco di Pescara, Luigi Albore Mascia, al termine dell'incontro odierno con l'assessore ai Tributi Massimo Filippello, e con Bruno Santori, in rappresentanza della Sanmar, e i pescatori Mimmo Grosso e Giovanni Verzulli.
'I pagamenti del 2013 saranno rinviati sino al 2014 - ha spiegato Mascia - quando sara' comunque data l'opportunita' a tutti di rateizzare i pagamenti, in modo da non arrivare alle successive scadenze con l'acqua alla gola. L'Ufficio Tributi, su mandato della giunta, sta predisponendo la relativa delibera che sottoporremo all'esame del Consiglio comunale entro il 13 maggio prossimo, ossia non appena il Governo stesso avra' deliberato sull'Imu. Il nostro obiettivo e' quello di venire incontro alle esigenze di quelle imprese e lavoratori che sono in forte difficolta' dopo un anno di inattivita' forzata'.
'Nella mattinata odierna - ha aggiunto - ho anche contattato il sindaco di Silvi, Gaetano Vallescura, per fissare un incontro con alcuni operatori della pesca che, pur lavorando a Pescara, abitano a Silvi, per verificare la possibilita' di un'applicazione della stessa agevolazione anche per loro, agevolazione che dovra' pero' essere adottata dall'amministrazione comunale di Silvi'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: