Sono 250 le famiglie che rientrano nella graduatoria per l'assegnazione degli alloggi popolari di Montesilvano ma le case dell'Ater a disposizione si contano sulla dita di una mano e il Comune non ha, al momento, degli alloggi da mettere a disposizione. Proprio in queste ore, pero', si e' stabilito di mantenere una linea dura per combattere l'occupazione abusiva degli alloggi popolari, perche' gli assegnatari non si trovino "in difficolta' a causa dell'alloggio occupato". Se n'e' parlato in Comune nel corso di un incontro tecnico voluto dall'assessore alle Politiche sociali, Mario Fusco, e al quale hanno partecipato il comandante della compagnia carabinieri di Montesilvano, Enzo Marinelli, il comandante della polizia municipale, Antonella Marsiglia, la direttrice dell'Ater, Giuseppina Di Tella, il dirigente Ater, Giorgio Caizzi.
La percentuale di occupazione abusiva, precisa Fusco, e' minima, ma cio' non toglie che vada combattuta con "iniziative decise". L'assessore ha anche fatto presente che il Comune sta realizzando degli alloggi da destinare a questo tipo di edilizia e che il problema della carenza di case andrebbe affrontato dallo Stato e dalla Regione e non puo' ricadere solo sul Comune. In merito alla graduatoria ha specificato che lunedi', nella sala del Consiglio, ci sara' l'estrazione pubblica per gli eventuali pari merito.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: