gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » MONTESILVANO, VIA LIBERA ALL'ESTERNALIZZAZIONE DELLA FARMACIA
Pubblicato il 28/03/2015 10:10

Montesilvano, via libera all'esternalizzazione della farmacia

montesilvano, esternazionalizzazone

Il Consiglio comunale di Montesilvano ha approvato stamani, con dodici voti a favore, otto contrari e un astenuto, la delibera relativa all'esternalizzazione della gestione della farmacia comunale. La gestione della farmacia, la cui proprieta' restera' del Comune, verra' dunque data in concessione a privati che verranno individuati mediante una procedura ad evidenza pubblica. Secondo quanto deliberato, le parti stipuleranno un contratto nel quale verranno conservati i contratti di lavoro del personale per l'intera durata del rapporto concessorio. Soddisfatto il vicesindaco Ottavio De Martinis, che ha illustrato all'assise i contenuti della delibera. "L'importanza di questa delibera - ha detto - e' stata ampiamente dimostrata dalla passione con la quale la politica montesilvanese ha partecipato a questo dibattito. Questa delibera, nata con l'obiettivo di contribuire al risanamento delle casse comunali, portera' all'avvio di una procedura, sulla stregua delle esperienze maturate di tanti Comuni italiani che hanno ottenuto risultati positivi dalla esternalizzazione delle loro farmacie, per individuare un privato che voglia concorrere a rilanciare il ruolo della farmacia comunale riportandola alla volonta' dei fondatori come finanziatrice dei servizi sociali della Citta'". "Confermo, come ho gia' detto ieri in sede di Consiglio Comunale, la disponibilita' di questa amministrazione a sottoporre al confronto della commissione competente tutti gli atti successivi che accompagneranno l'iter per l'affidamento in concessione della gestione della Farmacia Comunale". I consiglieri hanno provveduto anche a votare lo scorporamento della delibera iniziale, nella quale era contenuta la modifica circa il servizio di trasporto diversamente abili, in ambito scolastico o extrascolastico, ad oggi di competenza dell'Azienda Speciale, che potrebbe essere ceduto a soggetti di terzo settore. La seconda delibera ha incassato il voto favorevole dell'unanimita' dell'assise. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1