gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » MONTICELLI: SANITà E CULTURA, L'ABRUZZO SI METTE IN LINEA CON L'UNIONE EUROPEA
Pubblicato il 04/12/2014 13:01

Monticelli: sanità e cultura, l'Abruzzo si mette in linea con l'Unione Europea

monticelli

"Sanita' e cultura in primo piano a Palazzo dell'Emiciclo, dove il Consiglio regionale si e' riunito per approvare, tra i punti all'ordine del giorno, il provvedimento con il quale l'Abruzzo si mette finalmente in linea relativamente ad alcune disposizioni dell'Unione Europea". Lo afferma il consigliere del Pd e presidente della Commissione per le Politiche europee Luciano Monticelli. "Sotto i riflettori - spiega Monticelli - la tutela dei diritti dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria transfrontaliera, che la Regione si appresta a garantire promuovendo la cooperazione in materia di assistenza sanitaria tra gli Stati membri. Si tratta di una condizione indispensabile per realizzare la mobilita' dei pazienti e conseguire un elevato livello di protezione della salute. Un aspetto essenziale - precisa il consigliere del Pd - del mercato interno nel quale la libera circolazione di medicinali sicuri contribuisce in modo significativo alla salute e al benessere dei cittadini. Un occhio di riguardo e' stato inoltre riservato al comparto cultura, che garantisce l'attuazione, anche da parte della Regione Abruzzo, della normativa sugli aiuti in materia culturale. Piu' in particolare, il provvedimento prevede una serie di aiuti a musei, archivi, biblioteche, centri o spazi culturali e artistici, eventi, spettacoli, festival, mostre, iniziative di educazione culturale e artistica. Per migliorare la capacita' regionale di intervento nel settore dello spettacolo dal vivo e' ad esempio prevista l'istituzione dell'Osservatorio Culturale d'Abruzzo, attraverso il quale la Regione potra' svolgere le attivita' di monitoraggio, rilevazione, studio, ricerca e analisi di settore necessarie a verificare l'efficacia dell'intervento regionale (sia in materia di spettacolo dal vivo che di beni culturali) e il corretto utilizzo delle risorse pubbliche. Prevista inoltre l'istituzione del Fondo Unico regionale per la Cultura, in cui confluiranno sia le risorse destinate al finanziamento di progetti, iniziative e attivita' realizzati nell'ambito dello spettacolo dal vivo, sia le risorse destinate a sostenere il funzionamento delle istituzioni culturali di rilevanza regionale. Ma non e' tutto - conclude Monticelli - il provvedimento include anche il regolamento sul benessere degli animali; sull'igiene dei prodotti alimentari; sugli alimenti destinati ai lattanti". 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1