''Oggi l'Abruzzo dispone di una delle migliori Protezioni Civile, che sono stati investiti 250 milioni di euro per la messa in sicurezza del sistema scolastico, di cui 150 milioni per le scuole de l'Aquila dopo il terremoto, tutte scuole che non avevano mai avuto il collaudo. Un vero dramma il terremoto che per un anno e mezzo ci ha visti impegnati con tutte le nostre forze per gestire il grande disagio, anche lo sfollamento di 70 mila persone. L'Aquila non e' una citta' finita ''. E' quanto ha detto oggi il Governatore Gianni Chiodi che ha scelto Lanciano per la presentazione regionale del raggruppamento civico ''Abruzzo Futuro'' che lo appoggia per la consultazione regionale, presenti i quattro capilista provinciali; Carlo Masci per Pescara, Mauro Di Dalmazio , Antonio Morgante , Manlio D'Ortona. Su Abruzzo Futuro Chiodi ha detto che ''non e' una lista civetta ma l'ho fortemente voluta perche' ha uomini in grado di vincere e governare con una moderna visione''. Nel suo intervento Chiodi ha detto che in questa legislatura sono stati fatti interventi su grandi settori dove la regione era assolutamente carente; rifiuti, sanita' e acqua. ''Quanto alla Sanita' da ultimi siamo passati al 13 posto in Italia per i servizi essenziali. Questa regione ha avuto anche maggiore reattivita' di altre sull'occupazione con un tasso di disoccupazione inferiore alle media nazionale. Forti poi gli investimenti per la green economy che fa di noi l'ottava regione in classifica''. In caso di vittoria il Governatore ha rimarcato che ''creeremo una classe di dirigente nuova e capace con la presenza di molte donne. Vogliamo guardare al futuro, anche se c'e' molto da fare'
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: