gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PARCO DELLE DUNE A PESCARA, CUZZI CONTRARIO
Pubblicato il 03/06/2013 21:09

Parco delle dune a Pescara, Cuzzi contrario

pescara, parco dune, cuzzi

 "Il Parco delle Dune ovvero il collegamento tra la Pineta Dannunziana e il mare e' un progetto timido e insignificante rispetto alle naturali ambizioni che una Citta' come Pescara deve avere. Un castello di sabbia di cui e' possibile salvare solo l'intuizione: ovvero non e' male l'idea di collegare la Riserva al mare in un unico percorso naturalistico". Lo afferma Giacomo Cuzzi, capogruppo Pd alla Circoscrizione Porta Nuova. "L'idea - prosegue - va ampliata a tutto il tratto di riviera sud prospiciente alla Riserva Dannunziana in un grande ed ambizioso progetto capace di creare l'incontro tra parco e mare ovvero la Riviera Parco e del Mare; un grande parco naturalistico sul mare che consentirebbe alla nostra citta' di avere una riviera unica nel suo genere sia sulla costa adriatica che su quella tirrenica; ovviamente - per Cuzzi - andrebbero trovate soluzioni adeguate per il traffico e i parcheggi attraverso attenti studi creando servizi e puntando sulla mobilita' alternativa; a tal proposito - dice l'esponent Pd - cito l'esempio di Riccione C.so della Liberta' dove un tratto di riviera e' stata trasformata , realizzando un grande parco, e dando respiro alla mobilita' attraverso un grande parcheggio sotterraneo creando le condizioni di viabilita' per rendere indolore la scelta e creare attrattivita', turismo, sviluppo ed economia . Questa esperienza di una citta' come Riccione che ha fatto del turismo la propria bandiera nel mondo dovrebbe far riflettere la nostra politica e i nostri amministratori. A tal proposito anche la Citta' di Montesilvano potrebbe realizzare un progetto analogo, allora davvero la nostra area metropolitana non avrebbe eguali in Europa con due Parchi sul mare collegati tra loro con mezzi ecologici. Idee e interventi ambiziosi che potrebbero risultare delle provocazioni, ma del resto - commengta infine Cuzzi - la politica serve a questo a disegnare una prospettiva, una vocazione ad immaginare il futuro e possibilmente a realizzarlo, a provocare cambiamenti, trasformazioni necessarie e capaci di creare economie vincenti e migliorare la qualita' della vita".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1